Auto

Altro che Jeep, sotto i 30mila questa 4×4 (Ford) ha sconquassato tutto

Ma quale Jeep, questo 4×4 Ford al di sotto dei 30.000 euro ha fatto davvero parua a tutti sul mercato delle quattro ruote.

Quando si parla di fuoristrada estremi, è facile pensare a nomi iconici come Jeep Wrangler o Mercedes Classe G. Tuttavia, c’è un modello che ha saputo conquistare il cuore degli appassionati di off-road: il Troller TX4.

4×4 a meno di 30.000 euro: altro che Jeep (www.automotorinews.it)

Questo veicolo, nato da una casa automobilistica brasiliana, ha rappresentato per molti anni il 4×4 puro più selvaggio del mondo. La sua storia è avvolta da un’aura di mistero e nostalgia, rendendolo un oggetto del desiderio per molti.

Le Origini del Troller (c’entra Ford): prezzo davvero basso

Il Troller TX4 è stato prodotto da Troller Vehicles Especiais, un marchio brasiliano fondato nel 1996 nella città di Horizonte, nello stato del Ceará. Inizialmente, l’azienda ha lanciato il Troller T4, un veicolo fuoristrada dal design rustico ma efficace. Ecco alcuni punti chiave riguardanti le sue origini:

  • I veicoli erano ispirati alle Jeep e dotati di motori diesel italiani;
  • Hanno rapidamente guadagnato popolarità in Brasile, attirando l’attenzione di Ford;
  • Nel 2007, Ford ha acquisito il marchio, portando a un nuovo modello: il TX4.
Troller TX4, un modello a basso prezzo e al 100% off road (www.automotorinews.it – X X Christmas Gifts)

La fine della produzione di Ford in Brasile nel 2021 ha segnato anche la scomparsa di Troller, chiudendo un capitolo di 25 anni nella storia dell’automobile brasiliana. Il Troller TX4 è un veicolo che non passa inosservato. Con dimensioni imponenti, il suo design robusto e audace lo distingue nel panorama dei fuoristrada. Ecco alcune caratteristiche salienti:

  • Lunghezza: 4,16 metri;
  • Larghezza: 1,99 metri;
  • Altezza: 1,93 metri.

La struttura è realizzata in fibra di vetro e acciaio, rendendo il veicolo resistente e leggero. La piattaforma, basata sul telaio a longheroni del Ford Ranger T6, offre una base solida per affrontare qualsiasi terreno, garantendo prestazioni ottimali in condizioni off-road estreme.

Sotto il cofano del Troller TX4 si trova un potente motore turbodiesel DuraTorq 3.2, cinque cilindri, capace di erogare 200 CV e 470 Nm di coppia massima. Questo motore è abbinato a un cambio automatico a sei velocità e un sistema di riduzione per affrontare le sfide più impegnative. Il sistema di trazione integrale senza differenziale centrale e la possibilità di bloccare il differenziale posteriore sono dettagli interessanti di questa macchina, così come i cerchi da 17 pollici con pneumatici Pirelli Scorpion per una capacità di articolazione eccezionale.

Purtroppo, il Troller TX4 non è mai stato venduto in Europa, rimanendo un frutto proibito per molti appassionati. In Brasile, il prezzo del TX4 era inferiore ai 30.000 euro, un affare per un veicolo con tali capacità. La chiusura delle operazioni di Ford in Brasile ha segnato la fine di un periodo d’oro per Troller, lasciando gli amanti del fuoristrada con la nostalgia di un modello unico.

Christian Camberini

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago