News

Dacia Duster, in arrivo la nuova versione che tutti attendevano: grandi cambiamenti per l’auto più venduta

In arrivo una nuova versione molto attesa della Dacia Sandero, buone notizie da parte di questa azienda in particolare.

All’interno del mercato europeo e internazionale dell’automobilismo, poche aziende riescono a venire incontro ai clienti e ai compratori come Dacia.

Dacia Duster nuova, cosa aspettarsi (www.automotorinews.it – Dacia)

Il segreto di questa ormai storica società rumena, quantomeno quello principale, sta sicuramente nel risparmio dei costi di produzione e nel basso prezzo di vendita – o comunque conveniente – delle automobili che vende costantemente.

Insomma, in poche parole i punti di forza della società in questione sono principalmente economici. Questa è la ragione numero uno; il rapporto qualità-prezzo del brand europeo è di altissimo livello, e questo vale anche per la Duster, progetto che sembra pronto ad essere migliorato. Sono previsti grandi cambiamenti (e a buon prezzo) per l’automobile in questione.

Dacia Duster, come cambia e quando verrà lanciata sul mercato

Dacia Duster è una delle automobili più apprezzate sul mercato automobilistico attuale, e molto presto verrà lanciata una nuova versione ibrida a trazione integrale. Dopo i grandi successi del 2024, tale vettura dovrebbe essere lanciata alla fine del 2025. Secondo i vertici dell’azienda, questo aggiornamento ha il compito di ampliare le opzioni della gamma per posizionare il modello di cui vi stiamo parlando come una delle proposte complete nel segmento dei SUV ibridi. La nuova versione della Duster avrà in dotazione un motore ibrido che incorpora un blocco elettrico nell’asse posteriore, ottenendo così facendo la trazione integrale 4×4.

Dacia Duster, i dettagli sul restyling (www.automotorinews.it – Dacia)

Uno sviluppo, quest’ultimo, che si aggiunge a quello delle altre versioni della macchina attualmente in vendita, come quella a benzina, bifuel e altre ancora. La variante ibrida 4×4 sarà compatibile con il GPL, e avrà anche un prezzo molto accessibile. Non sono stati rivelati dettagli specifici sul sistema di propulsione, anche se è molto probabile che questa versione adotti la tecnologia ibrida della Bigster (considerata da molti addetti ai lavori come la “sorella maggiore” della Duster).

Il sistema della versione in questione combina un motore a benzina da 1,8 litri con due blocchi elettrici, generando una potenza massima di 155 cavalli. Non è ancora sicuro, ma il prezzo di questo restyling dovrebbe essere di circa 30.000 euro. Non sappiamo moltissimo sui consumi, che potrebbero aumentare leggermente grazie all’integrazione del motore elettrico. In ogni caso, i consumi dovrebbero comunque essere buoni, in linea non solo con le altre Duster, ma anche con la filosofia generale delle automobili costruite dalla Dacia nel corso degli anni.

Christian Camberini

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago