Formula 1

F1, Hamilton sbarca in MotoGP: arrivano nuove conferme!

Lewis Hamilton è pronto a fare il suo ingresso nel mondo della MotoGP: piovono conferme sul pilota della Ferrari. 

Lewis Hamilton continua ad essere al centro dell’attenzione, non solo per il suo trasferimento in Ferrari, ma anche per alcune vicende relative al mondo della MotoGP. È ormai risaputo da tempo che il pilota britannico è affascinato dal settore a due ruote, come hanno confermato lui stesso all’ultimo GP della stagione ad Abu Dhabi: “Sto lavorando su diversi progetti. E credo che l’uguaglianza per i neri sia importante, ad esempio in F1 ci sono solo proprietari bianchi. Il mio primo passo è stato quello di investire nei Broncos di football. Ma ho sempre amato la MotoGP e non nego di essere interessato alla potenziale crescita di questo sport”.

Lewis Hamilton sembra essere sempre più deciso ad entrare nella MotoGP. Nell’ultimo periodo, si sono fatte insistenti le voci riguardanti ad un suo investimento nel mondo delle due ruote. Rumors che hanno trovato riscontri nelle parole di Pit Beirer, direttore della KTM che ha confermato la volontà del sette volte campione del mondo della Formula 1 nell’investire in MotoGP. Il pilota sembra deciso a fare il suo ingresso nel settore delle due ruote, puntando sulla KTM. Gli enormi problemi finanziari hanno spinto l’azienda di Mattighofen a cercare nuovi acquirenti, uno di questi è proprio Hamilton. Dopo le parole di Beirer, sono arrivate altre conferme in merito alla trattativa KTM-Hamilton. 

Hamilton pronto ad entrare in MotoGP: piovono conferme

Dopo le parole di Pit Beirer, sono arrivate quelle di Heinz Kinigadner. Il consulente KTM, ai microfoni di Speedweek, ha confermato che ci sono dei dialoghi in corso con Lewis Hamilton: “La MotoGP tra le nostre attività è la più lontana ad un’uscita di scena. L’interesse per la MotoGP è massimo e siamo stati contattati dal management di Lewis Hamilton. Ma non è assolutamente l’unico con cui stiamo negoziando, perché la gente si rende conto di cosa possa significare il coinvolgimento di Liberty Media in MotoGP”.

In seguito, Kinigadner ha rivelato che si ispira ai modelli di alcuni team di Formula 1: “Ad esempio la Mercedes detiene solo il 30% circa del team Mercedes di Formula 1, mentre le restanti quote sono detenute da altri azionisti. Per vendere le moto, bisogna scendere in pista e vincere le gare. E appena il 4% del fatturato è stato investito nelle corse in questi anni”.

F1, Hamilton punta la MotoGP: nuove conferme dalla KTM – (Screen canale YouTube Sky Sport F1) AutoMotoriNews.it

I problemi finanziari in KTM

La KTM ha un buco di 2,9 miliardi di euro, clamoroso squilibrio finanziario che ha costretto la società a presentare istanza di fallimento. Lo scorso 20 dicembre, ha avuto luogo una cruciale riunione con i creditori della società austriaca per fare il punto della situazione e capire quale sarà il futuro dell’azienda. Il summit ha avuto esito positivo e tra gli argomenti toccati c’è stata anche la pianificazione dell’uscita dai campionati MotoGP, Moto2 e Moto3. Al momento, però, questa eventuale è esclusa, quantomeno per il 2025. 

Le parole di Beirer su Hamilton

Il primo a confermare dell’interesse di Lewis Hamilton per il progetto KTM, è stato Pit Beirer. Il numero uno del team austriaco ha parlato senza filtri settimane fa, tramite una sua intervista a Speedweek: “Posso dire che abbiamo avuto contatti molto interessanti con il management di Hamilton. Non è un segreto che sia interessato alla MotoGP e che stia pensando di avere un proprio team. Anche in questo senso ci sono colloqui concreti”.

Nella trattativa tra KTM e Hamilton, uno dei problemi da risolvere è quello legato al tema sponsor. Il sette volte campione del mondo è uno dei volti più rappresentativi della Monster Energy, acerrima rivale della Red Bull, storico sponsor proprio della KTM. Tuttavia, secondo quanto dichiarato da Beirer, questo non sarebbe un problema: “Tutti quelli che vogliono lavorare con noi sanno del legame inseparabile che abbiamo con Red Bull e finora questo non è stato un problema nelle trattative”.

Nunzio

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

3 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

5 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

8 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

9 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

11 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

21 ore ago