Verstappen lascia la Red Bull? - 170125 - Screen You Tube Formula 1 - automotorinews.it
Il futuro di Max Verstappen in Formula Uno continua a tenere banco. La sua permanenza in Red Bull è tutt’altro che scontata.
Nessun dubbio: Max Verstappen è il pilota che ogni scuderia sogna. Il quattro volte campione del mondo è il gioiello di casa Red Bull, ma la sua permanenza nella scuderia austriaca è tutt’altro che certa. Il fuoriclasse olandese è l’oggetto del desiderio – per eccellenza – dell’intero circus, nel paddock sono in tanti che farebbero di tutto per assicurarsi il mattatore contemporaneo della Formula Uno.
Nonostante i quattro successi consecutivi e un lungo contratto (scadenza 2028), il futuro di Max è più intricato e meno certo di quanto si possa pensare. Il pilota non ha digerito la bipolarità della monoposto nel 2024, un calo di prestazioni che non è passato inosservato e che ha portato la Red Bull a non assicurarsi il titolo costruttori. La scuderia di Milton Keynes si è addirittura posizionata al terzo posto, subendo i sorpassi di McLaren e Ferrari, complice anche l’esiguo bottino portato a casa dall’ormai ex Sergio Perez (152 punti contro i 437 di Verstappen).
La stagione 2025 fungerà da crocevia per Max, il quale potrà valutare – in virtù delle prestazioni della vettura – se proseguire o meno la sua carriera in Formula Uno con la Red Bull. Come spiegato da Jos Verstappen, papà di Max, l’addio è un’ipotesi contemplata qualora la monoposto non sia competitiva.
Nonostante si sia parlato spesso di Mercedes come opzione futura per Max Verstappen, la stampa inglese lancia – prepotentemente – l’Aston Martin sulle tracce del campione olandese. La scuderia britannica, con sede a Silverstone, sarebbe pronta ad effettuare un nuovo colpo da novanta da Red Bull. Dal team austriaco, infatti, è stato già prelevato Adrian Newey, considerato il miglior ingegnere su piazza. Il progettista assumerà il ruolo di Managing Technical Director.
A diffondere la notizia Verstappen-Aston Martin è stato il quotidiano britannico Daily Mail. Secondo la fonte, Jefferson Slack, direttore generale, commerciale e marketing della scuderia di Lawrence Stroll sia alla ricerca di nuovi sponsor e per convincere l’ingresso nel team sta raccontando ai potenziali nuovi investitori che Max Verstappen sarà un futuro pilota Aston. Da Silverstone è giunta una prima smentita, in quanto la coppia Alonso-Stroll è legata da contratto anche per il 2026, ma – più volte – si è visto come la durata di un accordo possa contare poco.
Il Daily Mail afferma che l’Aston Martin potrebbe spingersi ad offrire oltre 200 milioni di euro annui a Verstappen, senza escludere la possibilità di cedere alcune azioni del team al pilota. Una mossa già compiuta con il già citato Newey.
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…