MotorSport

“Leclerc batterà Hamilton”, l’ex compagno del britannico scuote la F1

Stoccata ad Hamilton direttamente da chi lo ha conosciuto bene: i dettagli.

La sfida tra Charles Leclerc e Lewis Hamilton sarà, inevitabilmente, tra le più chiacchierate di tutto il 2025. Il britannico approda alla Ferrari e trova davanti a sé un ormai veterano Leclerc alla sua settima stagione a bordo della monoposto rossa. Certo, togliere lo scettro al monegasco non dovrebbe essere un problema per uno che porta nel curriculum 7 titoli mondiali, ma non è così semplice.

“Leclerc batterà Hamilton”, l’ex compagno del britannico scuote la F1 (screenshot Youtube) automotorinews.it

Leclerc gode di una protezione totale da parte della Ferrari e, soprattutto, da parte di tutto l’ambiente ferrarista, che ormai lo considera come un figlio. La lotta tra i due, ammesso che Ferrari lo consenta, sarà quindi certamente appassionante, poichè sarà lo scontro tra il prediletto (o “predestinato”, che dir si voglia) e il re indiscusso arrivato in Ferrari per riportare a Maranello un titolo che manca da troppi anni.

C’è, però, chi non ha molti dubbi sull’andamento della stagione, quantomeno per quel che riguarda la chiusura del 2024 e le forze messe in campo. E se fino ad ora era stato George Russell a rendere la vita complessa a Lewis Hamilton, ora lo sarà senza dubbio Leclerc.

Leclerc-Hamilton, Rosberg non ha dubbi: ecco come andrà

Ai microfoni di Sky Sport F1 UK ha parlato Nico Rosberg, che al fianco di Lewis Hamilton ha corso per quattro stagioni fino a quando non è riuscito a batterlo conquistando il titolo mondiale, per poi ritirarsi dalle corse. Secondo il tedesco Hamilton deve ritrovare la scintilla che lo metteva sistematicamente al di sopra di tutti gli altri. Fino ad allora, non c’è dubbio su chi tra lui e Leclerc avrà la meglio.

Leclerc-Hamilton, Rosberg non ha dubbi: ecco come andrà (screenshot Youtube) automotorinews.it

“Se prendiamo Abu Dhabi, sicuramente avrebbe la meglio Charles. Leclerc è a un livello simile a quello di Russell, mentre Lewis sta faticando. Ad oggi Charles lo batterà nello stesso modo in cui George lo ha battuto – ha commentato – Lewis però è il più grande di tutti i tempi. Gli diamo ancora il beneficio del dubbio che possa tornare al suo meglio, in questo caso dovrebbe essere leggermente davanti a Charles alla fine dell’anno”, ha concluso Rosberg.

Parole importanti che dimostrano la stima dell’ex compagno di squadra di Hamilton, ma anche le difficoltà che il britannico potrebbe accusare agli occhi di uno che al fianco di Hamilton c’è stato.

Giorgio D'Andrea

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago