Auto

Questo SUV ibrido Made in Spagna ha lo stesso prezzo delle auto cinesi ed è un successo in Europa

Il SUV ibrido in questione ha lo stesso prezzo delle auto cinesi, solo che è made in Spagna ed è un grande successo in Europa.

Nel panorama automobilistico europeo, l’attenzione per le questioni ambientali e l’efficienza dei consumi sta guidando l’interesse verso i veicoli ibridi.

SUV made in Spagna, grande successo in Europa (www.automotorinews.it)

In questo contesto, il modello in questione si distingue come un SUV ibrido che sta conquistando il mercato grazie al suo prezzo competitivo e alle sue prestazioni eccezionali. Prodotto in Spagna, il Ford Kuga PHEV ha saputo unire la produzione locale con tariffe aggressive, riscuotendo un notevole successo tra gli automobilisti europei.

Un SUV ibrido alla portata di tutti: caratteristiche e prezzo

L’attrattiva del Ford Kuga PHEV non risiede solo nel suo prezzo di partenza di 39.490 €, ma anche nella sua capacità di competere con modelli ben noti come il Toyota RAV4. Con l’offerta promozionale lanciata a gennaio 2025, Ford ha reso l’ibridazione ricaricabile accessibile a un pubblico più ampio. Il prezzo è competitivo rispetto ai veicoli cinesi, Le prestazioni sono adatte a conducenti privati e professionisti. La strategia di marketing è mirata per attrarre nuovi clienti.

Ford Kuga PHEV, prodotta in Spagna (www.automotorinews.it – Ford IT)

Il design moderno e accattivante del Ford Kuga PHEV lo rende un veicolo molto desiderato. Le sue linee fluide e muscolose conferiscono al SUV un aspetto sportivo e funzionale. Le finiture, come l’allestimento ST-Line, aggiungono un tocco di eleganza. I punti salienti includono un cruscotto digitale di ultima generazione, un sistema di infotainment SYNC 4 con schermo touch da 12,3 pollici e la sempre più classica compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto. Questi elementi creano un ambiente confortevole e accogliente, perfetto per ogni tipo di viaggio.

Il Ford Kuga PHEV è equipaggiato con un motore ibrido che combina un motore a benzina da 2,5 litri e un motore elettrico, generando una potenza complessiva di 243 cavalli. Le sue prestazioni includono una accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,3 secondi, la velocità massima di 200 km/h e l’autonomia elettrica fino a 88 chilometri, secondo il ciclo WLTP. Questi fattori rendono il Kuga PHEV ideale per tragitti urbani e viaggi più lunghi, contribuendo a una mobilità più sostenibile.

Un ulteriore vantaggio del Ford Kuga PHEV è la sua idoneità per l’etichetta 0 Emissioni, rilasciata dalla Direzione Generale del Traffico (DGT) in Spagna. Questa etichetta consente ai conducenti di beneficiare di riduzioni fiscali, parcheggi gratuiti in aree urbane e accesso a zone a basse emissioni.

Inoltre, Ford ha lanciato un’offerta di leasing a lungo termine per il Nuovo Kuga Titanium, rendendo il modello accessibile a un’ampia gamma di clienti.

Il Ford Kuga PHEV si presenta come un SUV versatile, ideale per famiglie e professionisti, che unisce comfort, prestazioni e sostenibilità. Con un futuro luminoso per l’ibridazione, questo modello rappresenta una scelta sempre più popolare tra i conducenti europei, dimostrando che si può avere un veicolo ecologico senza compromettere né il design né le prestazioni.

Christian Camberini

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago