News

Meccanico fa un giro con una Ferrari rarissima dopo averla riparata e la distrugge totalmente: è da buttare

Un meccanico fa un giro con una Ferrari rarissima, e il risultato è semplicemente disastroso: purtroppo è successo davvero.

Per quanto ogni vettura sia speciale a modo suo, anche fra le Ferrari esistono le autentiche rarità. Vetture che indiscutibilmente lasciano il segno più di altre, com’è normale che sia per ogni marchio automobilistico. Una in particolare, quella che stiamo per scoprire all’interno di questo articolo e che purtroppo pare aver fatto una fine davvero amara.

Ferrari rarissima danneggiata (www.automotorinews.it)

Tutto quanto sarebbe accaduto a causa di un meccanico che l’ha adoperata e che purtroppo, dopo averla riparata, l’ha nuovamente danneggiata. Si tratta di una di quelle storie che nessun appassionato di automobili vorrebbe mai sentire davvero, ma purtroppo in questo caso ci si può fare davvero poco: ecco cosa è successo nello specifico.

Ferrari rarissima distrutta: cosa è successo

L’auto di cui vi stiamo parlando è la Ferrari F40, una vettura considerata quasi all’unanimità un’icona delle quattro ruote. Ne sono state costruite circa 1.300 unità in tutto, il che contribuisce a rendere tale macchina così unica e rara. Una in particolare, purtroppo, è stata protagonista di un incidente che potrebbe mandarla in pensione per sempre. Il retroscena più amaro è che, purtroppo, a mandarla fuori strada è stata la stessa persona che l’ha riparata, ovvero un meccanico. Immatricolata nel 1990 come F40 PRX, sembra essere l’F40 con il chilometraggio più alto in assoluto (secondo l’Exclusive Car Registry).

Una Ferrari F40 danneggiata dal meccanico (www.automotorinews.it – Instagram bulgarian_registry)

Già nel 2007, al rally Carbon Black, uscì di strada e si schiantò. Il 15 gennaio scorso sono state pubblicate su Instagram alcune foto (poi rimosse) delle condizioni dell’auto nuovamente danneggiata. La vettura si sarebbe schiantata contro un lampione, uscendo di strada in un percorso situato vicino al nord di Londra (strada A5183, vicino a Markyate, piccola cittadina situata nei pressi di Luton). Non sappiamo perché il meccanico ha perso il controllo del mezzo, tuttavia quel che è certo è che l’incidente ha causato notevoli ritardi (la circolazione è stata ripristinata solo nel momento in cui la Ferrari è stata rimossa). Evidentemente uno dei meccanici stava provando l’auto dopo la riparazione, purtroppo però qualcosa è andato storto.

L’uomo è finito anche in ospedale, come ha precisato la Polizia. Per quanto riguarda la Ferrari F40, la copertura anteriore è stata completamente strappata, ed è stata danneggiata notevolmente anche su tutta la carrozzeria. L’impatto pare essere stato frontale, anche se per fortuna non dovrebbero esserci stati guasti meccanici in seguito all’evento sfortunato. La speranza è che il meccanico si riprenda. Per quanto riguarda l’F40, dopo l’incidente del 2007, speriamo che questo secondo sinistro non impatti sul suo futuro, mandandola anticipatamente in pensione.

Christian Camberini

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

7 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

7 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

7 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago