Auto

F1, Alonso analizza il 2025 di Aston Martin: “Sicuramente non saremo in lotta”

Lo spagnolo si sofferma sul 2025 e parla degli obiettivi di Aston Martin: chiare le parole a poche settimane dall’inizio della stagione.

Il 2025 di Aston Martin è piuttosto incerto, sportivamente parlando. La scorsa stagione è stata un vero e proprio flop per la scuderia britannica, che ha chiuso il 2024 al quinto posto della classifica costruttori con soli 94 punti portati a casa. Una delusione dopo l’altra per Fernando Alonso e Lance Stroll. Il canadese ha collezionato 16 Gran premi fuori dalla zona punti,  mentre lo spagnolo 10 gare a secco di punti e poi mai oltre il quinto posto dell’Arabia Saudita al secondo appuntamento stagionale.

F1, Alonso analizza il 2025 di Aston Martin: “Sicuramente non saremo in lotta” (screenshot YouTube) automotorinews.it

Aston Martin ha preso seri provvedimenti in vista del futuro: l’ingaggio di Adrian Newey tutti. A partire dal 2 marzo lo storico ingegnere Red Bull potrà lavorare stretto contatto con gli altri membri del team britannico. La sua preparazione, però, avrà certamente più influenza sulla monoposto del 2026 che su quella della stagione che sta per iniziare. E poi una serie di cambi gerarchici all’interno della scuderia, e la power unit Honda che la 2026 dovrebbe dare un ulteriore forza all’intero team. Fino ad allora, però, il lavoro resta piuttosto in salita per Alonso, Stroll e tutti gli altri membri della scuderia.

Alonso sicuro del 2025, l’analisi dello spagnolo

Il pilota spagnolo ha prato del 2025 in occasione del documentario a lui dedicato e intitolato Decoded, in onda su Dazn Spagna. Un’analisi lucida che, però, spegne ogni aspettative in vista della stagione che sta per iniziare.

Alonso sicuro del 2025, l’analisi dello spagnolo (screenshot youtube) automotorinews.it

Vittorie? Sicuramente non nel 2025. Le macchine saranno più o meno le stesse dell’anno scorso e sarà praticamente impossibile per noi fare un salto in avanti così grande. Speriamo che sarà un Mondiale F1 migliore di quello scorso, ma sicuramente non saremo in lotta per vincere il campionato. Poi ci saranno dei cambi importanti nei regolamenti e Adrian Newey comincerà a lavorare con noi sul progetto 2026″, ha commentato Alonso.

Lo spagnolo si è poi espresso in merito al 2026, senza nascondere un certo scetticismo anche per il prossimo anno. “Spero di poter salire sul podio, di vincere delle gare, di essere in lotta per il titolo. Ma è anche vero che il 2026 sarà un anno di mistero per tutti quanti. Speriamo che sia in nostro favore, ma al momento semplicemente è impossibile saperlo” ha concluso Alonso.

 

Giorgio D'Andrea

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

6 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

12 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

14 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

17 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

18 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

20 ore ago