Formula 1

Hamilton, senti Piero Ferrari: “Lui e Leclerc riporteranno la Scuderia alla vittoria”

Il vicepresidente del Cavallino, che ha dato il benvenuto al campione inglese in quel di Maranello, crede fortemente nelle possibilità di vittoria del nuovo dream team della Rossa

Lewis Hamilton – screen Youtube First We Feast – automotorinews.it

I tifosi della Ferrari hanno smesso di attendere. Lewis Hamilton ha iniziato ufficialmente la sua avventura come pilota del Cavallino mettendo piede a Maranello il 20 gennaio, dove ha conosciuto gli ingegneri, provato il simulatore, ed infine posato per le foto di rito.

Tutti i vertici del Team erano presenti all’evento, tra cui il TP Frederic Vasseur, il presidente John Elkann ed il vicepresidente Piero Lardi Ferrari. Proprio quest’ultimo ha voluto commentare la prima giornata di Hamilton in Emilia-Romagna, come pilota della Scuderia italiana. Il figlio d’arte del grande Enzo Ferrari ha provato a pronosticare quello che sarà il 2025 della Rossa, e non solo: ecco le sue parole.

Hamilton sbarca a Maranello, Piero Lardi Ferrari: “Erano anni che ci chiedeva di correre per noi”

Sebbene quella di lunedì mattina sia stata la prima apparizione di Hamilton a Maranello come pilota Ferrari, di certo non si può dire che sia stata la prima apparizione in assoluto del campione britannico nello stabilimento del Cavallino. A rivelarlo è stato Piero Lardi Ferrari, che ai microfoni di motociclismo.pt, si è lasciato andare ad una bellissima intervista, in cui si è parlato principalmente dell’ex Mercedes, per ovvi motivi.

Lewis Hamilton – screen Youtube Performance People – automotorinews.it

Tra aspettative per la prossima stagione di corse, passando per alcuni retroscena riguardanti il #44, ecco i principali estratti dell’intervento di Piero Ferrari:

L’idea di correre un giorno con e per la Ferrari l’aveva già allora, quando era semplicemente un nostro cliente, me lo raccontò con garbo e quindi non mi ha sorpreso quando ha annunciato il suo arrivo. Ero molto felice per l’accordo. Spero che possa vincere subito, ma ovviamente dipenderà dalla vettura che saremo in grado di dare a lui e Charles Leclerc

La Ferrari nel 2025 potrà contare su una line-up di tutto rispetto. In griglia poche altre scuderie avranno questa pericolosità a livello di piloti:

Con Charles sono una bella coppia e poi conosciamo Lewis da diverso tempo; lui ama le nostre auto e ci siamo già visti in passato quando è venuto in fabbrica per personalizzare le sue Ferrari. Sono ottimista ma a gennaio siamo tutti dei fenomeni, quindi vedremo come andrà la stagione

Il matrimonio dell’anno, forse quello del secolo: tutto dipenderà da quanto veloce sarà ‘Sir‘ Lewis Hamilton in pista, a bordo della sua nuova Ferrari 677.

 

 

 

 

Giovanni Esposito

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago