Auto

Il fuoristrada nato grazie a Volkswagen è già sold out: una valanga di ordini per questa bestia mai vista

Il fuoristrada nato grazie a Volkswagen è già sold out, incredibile ma vero. Una valanga di ordini per quest’auto.

Il mondo automobilistico è in continua trasformazione, con un’attenzione crescente verso l’elettrificazione e la sostenibilità. Tuttavia, ci sono ancora spazi in cui le tradizioni del passato si integrano perfettamente con l’innovazione moderna.

Fuoristrada apprezzatissimo, lo vogliono tutti (www.automotorinews.it)

In questo contesto, il marchio Scout, parte del gruppo Volkswagen, ha recentemente catturato l’attenzione degli appassionati di fuoristrada con i suoi modelli Traveler e Terra, che rappresentano una fusione audace di potenza e versatilità.

Il ritorno di un fuoristrada amatissimo

Scout è un nome che evoca nostalgia tra gli appassionati dei veicoli 4×4. Originariamente lanciato negli anni ’60, il marchio è stato uno dei pionieri nel settore dei fuoristrada. Dopo un lungo periodo di assenza, Scout è tornato con una proposta fresca e innovativa, attingendo alle radici del marchio ma con uno sguardo rivolto al futuro. La presentazione dei modelli Traveler e Terra ha segnato il ritorno di questo leggendario marchio, promettendo avventure senza limiti.

Scout torna con un’auto che è davvero al 100% un fuoristrada (www.automotorinews.it – Reddit)

Il design dei nuovi modelli Scout è accattivante e robusto, con linee eleganti che richiamano il mondo dei fuoristrada moderni. Ecco alcune caratteristiche salienti; con una lunghezza di 5,28 metri e una carrozzeria a 5 porte, è progettato per affrontare qualsiasi terreno con sicurezza. Si tratta di un pick-up a doppia cabina lungo 5,82 metri, offre versatilità e capacità di carico, rendendolo ideale per gli amanti delle avventure all’aperto.

Entrambi i veicoli sono costruiti su una piattaforma innovativa sviluppata specificamente per Scout, garantendo prestazioni elevate e sicurezza. La scelta di utilizzare un telaio a longheroni e traverse offre una base solida per l’inserimento delle tecnologie avanzate, inclusi i sistemi di propulsione elettrica e ibrida.

Una delle caratteristiche distintive di Scout è l’opzione di un estensore di autonomia a benzina, che consente di superare le limitazioni di autonomia tipiche dei veicoli elettrici. Questo sistema, che si basa su un motore a benzina del gruppo Volkswagen, offre una soluzione innovativa per coloro che desiderano esplorare senza preoccuparsi della disponibilità di punti di ricarica.

L’estensore di autonomia, installato strategicamente dietro l’assale posteriore, riduce al minimo il rumore e le vibrazioni all’interno dell’abitacolo, garantendo un’esperienza di guida confortevole. Con un’autonomia totale che supera gli 805 km, i veicoli Scout si propongono come una scelta ideale per coloro che desiderano avventurarsi lontano dalle strade battute.

L’accoglienza positiva riservata a Scout è sorprendente: oltre 50.000 prenotazioni già confermate per i modelli Traveler e Terra, anche se il lancio ufficiale è previsto per il 2027. Questo successo iniziale non solo evidenzia l’interesse dei consumatori verso un marchio storico, ma anche la crescente domanda di veicoli che combinano l’elettrico con le prestazioni tradizionali.

Scout si distingue in un mercato in cui molte aziende stanno scommettendo esclusivamente su veicoli elettrici. La scelta di mantenere un motore a benzina come opzione di estensione dell’autonomia potrebbe rappresentare una strategia vincente in un panorama automobilistico in rapida evoluzione.

Christian Camberini

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 mesi ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 mesi ago