Jorge Martin - screen Youtube La Revuelta - automotorinews.it
A seguito delle dichiarazioni di Luigi Dall’Igna sui motivi per cui Ducati non ha proseguito assieme ad Jorge Martin, è arrivata la risposta piccata del manager dello spagnolo
Nonostante la stagione di MotoGP sia ormai alle porte, e nonostante i principali Team abbiano iniziato a svelare sia le moto che le coppie di piloti con indosso le nuove tute da corsa per il 2025, l’attenzione mediatica continua a ricadere con gran forza sul caso Martin–Ducati. La notizia del mancato passaggio del Campione del Mondo nel Team Factory ha scosso tutti, e nonostante siano passati più di sei mesi continua a far discutere.
Di recente, il responsabile del progetto Ducati Desmosedici, Luigi Dall’Igna, ha rilasciato alcune dichiarazioni in cui ha spiegato i motivi che si celano dietro la scelta della squadra di Borgo Panigale di non proseguire con Martin, ma a queste dichiarazioni è arrivata la risposta, tutt’altro che pacificatrice, del manager dello spagnolo: ecco le sue parole.
Luigi Dall’Igna, ai microfoni di GPRacing, qualche tempo fa raccontava che la scelta di accogliere Marc Marquez nel Team Ufficiale anziché proseguire assieme ad Jorge Martin dipendeva anche e soprattutto da una questione economica. Queste parole hanno fatto il giro del mondo, e sono arrivate anche al manager del nuovo pilota Aprilia.
Albert Valera, procuratore dell’attuale Campione del Mondo in carica della MotoGP, non l’ha prese benissimo, per usare un eufemismo, e ha voluto rispondere a alle dichiarazioni dell’ingegnere italiano mettendo le cose in chiaro:
Martin in Aprilia perché ha chiesto troppo a Ducati? In nessun momento la scelta della Ducati è stata un problema di soldi. Lo sa Dall’Igna, lo sa Mauro Grassilli e lo sanno tutti a Borgo Panigale. Credo sinceramente che Gigi non abbia capito la domanda.
Il weekend di gara al Mugello dello scorso giugno, quando Martin ha ricevuto la notizia da Ducati che non avrebbe fatto parte della squadra ufficiale, secondo Valera è stato il punto di svolta per il successo finale del suo assistito:
Quando la Ducati ci ha rifiutato, il sentimento di Jorge non era rabbia, ma calma, ed è quello che gli ha permesso di affrontare il resto della stagione come ha fatto. Sapere dove avrebbe corso negli anni successivi (in Aprilia, n.d.r.), che sarebbe stato felice, che il suo futuro era assicurato e che aveva chiuso, nel bene e nel male, il suo capitolo con la Ducati, sono stati il vero segreto del titolo che ha vinto nel 2024
Una storia d’amore finita malissimo, che si è arricchita di altri dissapori. Nella stagione 2025 è lecito aspettarsi scintille in pista.
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…
Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…