MotorSport

Hamilton, che frecciata! Continua la rivalità con Verstappen

Il 2025 potrebbe diventare palcoscenico del duello già visto in passato, ma c’è chi è scettico.

La rivalità tra Lewis Hamilton e Max Verstappen potrebbe riaccendersi nel 2025 con il passaggio del britannico in Ferrari. Un momento cruciale della carriera dell’ex pilota Mercedes, che si trasferisce alla scuderia di Maranello alla ricerca dell’ottavo titolo mondiale. È chiaro quindi che, salvo un’imprevedibile stagione disastrosa dell’olandese, il 2025 di Lewis Hamilton sarà inevitabilmente condizionato anche dal duello con chi l’ottavo titolo mondiale glie l’ha strappato proprio da sotto il naso nel 2021.

Hamilton, che frecciata! Continua la rivalità con Verstappen (screenshot YouTube) automotorinews.it

Da quell’ormai lontano 2021 i due piloti non hanno più avuto una vera occasione di confronto in pista, poiché Mercedes è sempre stata nettamente inferiore a Red Bull anche quando, nel 2023, Hamilton ha chiuso l’anno al terzo posto della classifica piloti.

Il livello raggiunto dalla Ferrari nell’ultima stagione, però, mette Hamilton in una posizione di vantaggio rispetto a Verstappen, che nel 2024 ha conquistato il titolo pur dovendo lottare con una vettura poco competitiva che, infatti, ha chiuso la stagione al terzo posto della classifica costruttori. Le aspettative della scuderia di Maranello sono quindi molto alte proprio in virtù di una monoposto in crescita e di una scuderia McLaren che, tutto sommato, non sembra imbattibile. C’è, però, chi non crede nel passaggio del britannico alla scuderia italiana.

Hamilton, Marko è scettico: le parole sul duello con Verstappen

Si tratta di Helmut Marko, ormai veterano del team Red Bull. Il manager austriaco ha riacceso la rivalità tra Max Verstappen e Lewis Hamilton mettendo in discussione la costanza del britannico nel 2025 seppur a bordo della Ferrari.

Hamilton, Marko è scettico: le parole sul duello con Verstappen (screenshot YouTube) automotorinews.it

“Lewis Hamilton ha ancora la velocità ma anche per un’intera stagione? Ho dei dubbi al riguardo. Anche se lui avesse una buona Ferrari e noi costruissimo una Red Bull mediocre per Max, io punterei comunque i miei soldi su Max. Deve fare attenzione a non finire di nuovo in una spirale negativa come è successo alla Mercedes, se il suo inizio alla Ferrari non dovesse andare secondo le sue aspettative”, ha commentato Helmut Marko in un’intervista a Sport Bild.

E in effetti i dubbi ci sono, poiché Hamilton è sembrato più di una volta in fase calante. L’entusiasmo di tutto l’ambiente ferrarista, però, potrebbe riaccendere in Hamilton la fiamma che lo ha portato alla conquista di sette titoli mondiali.

Giorgio D'Andrea

Recent Posts

L’UE fa dietrofront contro Ferrari: sentenza storica

Una sentenza di rilievo ha recentemente rafforzato la posizione di Ferrari riguardo alla tutela del…

24 minuti ago

Ma quale citycar, questa FIAT 500 vale quanto una casa: costo surreale

Sai quale FIAT 500 è risultata essere la più costosa della storia? Ecco l'incredibile prezzo…

6 ore ago

Dall’Igna dice a Bagnaia di farlo: MotoGP sconvolta ad Assen

Gigi Dall'Igna ha cercato di scuotere Pecco Bagnaia nel Parco Chiuso subito dopo la gara…

8 ore ago

Una Ferrari è stata demolita completamente e il motivo è raccapricciante

Una Ferrari è stata letteralmente demolita, scopriamo il motivo che ha portato a questa decisione…

18 ore ago

La nuova Ferrari è già pronta: uno spettacolo, ma c’è un ritorno al passato

La nuova Ferrari è già pronta finalmente, e da evidenziare è il fatto che ci…

1 giorno ago

Le donne hanno già spodestato gli uomini dalla F1: è ufficiale

La Formula 1 sta vivendo una trasformazione profonda, grazie all’ingresso massiccio di nuove generazioni e…

1 giorno ago