MotorSport

Hamilton re degli sponsor, cifre da urlo per Ferrari

Il britannico è una macchina da soldi, ecco quanto ha generato il primo giorno.

L’arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari è stato tanto discusso nell’ultimo anno. Il trasferimento del pilota britannico, ormai ex Mercedes, alla scuderia di Maranello ha fatto tanto parlare di sé, sia per quel che riguarda il lato sportivo che, e forse soprattutto, per quanto riguarda l’aspetto economico dell’operazione.

Hamilton re degli sponsor, cifre da urlo per Ferrari (screenshot YouTube) automotorinews.it

Da un punto di vista sportivo è ormai chiaro che Ferrari ha voluto sancire la crescita della monoposto ingaggiando il pilota più vincente in griglia. La volontà di portare a Maranello un titolo è chiara, e l’ambizione dell’ottavo mondiale per Hamilton potete creare il connubio perfetto. Ciò che non convince, però, è l’aspetto economico. Un’operazione del genere è parecchio gravosa per le casse dell’azienda italiana, che rischia seriamente di mettersi con le spalle al muro qualora l’avventura di Hamilton dovesse risultare fallimentare. In realtà, però, non è così.

Ferrari, Hamilton entra 400mila euro: ecco come

I soli rumors, seguiti poi dall’annuncio ufficiale nel febbraio del 2024, dell’arrivo del britannico alla scuderia di Maranello, fecero salire le quotazioni di Ferrari in borsa del 13% aumentando di 5,5 miliardi di sterline la capitalizzazione di mercato. E se Ferrari ha scelto di proporre a Hamilton un contratto biennale con opzione per il terzo ad oltre 50 milioni di euro a stagione, un motivo ci sarà.

Ferrari, Hamilton entra 400mila euro: ecco come (screenshot YouTube) automotorinews.it

Il primo giorno del britannico a Maranello è ormai storia. La giornata trascorsa prima in azienda, a salutare e conoscere i membri del team, e poi in pista a bordo della monoposto rossa per la prima volta, si può già posizionare tra le immagini epiche della Formula 1. C’è, poi, anche l’aspetto economico della giornata, che spiega alla perfezione quanto quest’operazione sia stata azzeccata da Ferrari.

L’immagine di Hamilton in rosso per la prima volta, ha portato nelle casse dei brand sponsor di Ferrari un introito pari a circa 400mila euro. Un’immagine che ha generato oltre 10 milioni di visualizzazioni in pochissime ore. Si parte da HP, Shell e Ferrari che hanno guadagnato 62mila, 52mila e 50mila euro. Poi IBM, VGW, Ceva e Puma con 48mila, 43mila, 41mila e 40mila euro. Sotto i quaranta soltanto RM e Unicredit, a 37mila e 36mila euro di introiti.

Il 2025 sarà un anno importante per Ferrari che, intanto, inizia già a godere del ritorno economico che il britannico porta con sé.

Giorgio D'Andrea

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

2 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

4 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

7 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

8 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

10 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

20 ore ago