Codice della Strada

A, B o C: quale auto ha la precedenza in questa rotonda? Molti sbagliano tutto

Ancora una volta, ci troviamo a fare i conti con una precedenza per niente scontata. Ecco chi passa per primo e per quale motivo. 

L’esame della patente è un ostacolo da superare per tutti i giovani con almeno 18 anni che vogliono viversi le strade del nostro paese a bordo di una quattro ruote. Tuttavia, per potersi fregiare di questa licenza che sembra ormai un “must” anche solo per spostarsi e raggiungere il posto di lavoro, è prima necessario superare il temuto esame teorico e pratico di guida…

Una banale rotatoria, ma la domanda non lo è – www.AutoMotoriNews.it

Uno degli argomenti più scomodi da affrontare quando si prende in mano un testo di teoria per studiare e conseguire tale licenza è sicuramente quello delle precedenze, un tema complicato anche per automobilisti navigati, figuriamoci per chi non ha mai preso nemmeno un motorino per spostarsi in città. Le regole prescrivono in linea di massima che l’auto che viene da destra abbia la precedenza ma ci sono tante eccezioni a cui rifarsi.

Per esempio, nel caso che vedremo oggi la risposta a chi passa prima tra le auto coinvolte in questo incrocio potrebbe stupirvi dal momento che non è per niente immediata. Vediamo se voi sareste in grado di svelare l’arcano e, ovviamente, a fine articolo troverete la risposta corretta basata su quello che prescrive il Codice della Strada.

Ora a chi tocca?

Potrebbe essere in effetti una domanda trabocchetto ma nell’immagine sotto, vedete i metodi per affrontare una rotonda e, in particolare modo, una situazione in cui due automobili devono impegnare la rotonda. A prescindere da quale sarà il loro tragitto, gli automobilisti dovranno rispettare una regola di precedenza ed una di percorrenza dell’incrocio stesso.

Chi passa per primo? (Tyc Sports) – www.AutoMotoriNews.it

La risposta alla domanda “chi passa prima” è “l’auto che si trova già in rotatoria”. Molti automobilisti ancora sbagliano questa cosa eppure, il Codice della Strada è ben chiaro: a passare per prima è l’auto che ha già impegnato per prima la rotatoria e che la sta percorrendo finché questa non ne esce. Ma nel caso ci siano due auto appaiate come queste, c’è un’altra regola da rispettare.

L’automobilista che si trova a destra dovrebbe impegnare la corsia più esterna mentre l’altro quella interna, in questo modo, le due auto non si urteranno. Qualora l’automobilista sulla corsia interna dovesse uscire prima dell’altro, basterà segnalare la manovra con la freccia e segnalare il suo spostamento così da permettere all’altro di muoversi in accordo con le necessità di entrambi.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

2 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

5 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

6 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

8 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

18 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

24 ore ago