VR46, Rossi e gli obiettivi per il 2025: "Vogliamo il podio" (screenshot YouTube) automotorinews.it
Il “Dottore” ha le idee chiare in vista della prossima stagione, ecco le ambizioni del team VR46.
Proseguono le presentazioni di team di MotoGp per la stagione 2025. Dopo Aprilia e Ducati è stato il turno del team VR46. Il team di Valentino Rossi ha vissuto un 2024 complesso, chiuso al quinto posto in classifica e, di fatto, perdendo due posizioni rispetto al 2023 che, invece, era stato particolarmente entusiasmante.
VR46, Rossi e gli obiettivi per il 2025: “Vogliamo il podio” (screenshot YouTube) automotorinews.it
Nel 2025 si ripartirà da Fabio Di Giannantonio e da Franco Morbidelli, due fedelissimi del “Dottore”, che ancora una volta vuole puntare sulla sua academy, ma con delle differenze. L’addio di Pramac, che ha scelto di collaborare con Yamaha dal 2025, ha portato Ducati a scegliere VR46 per l’assegnazione della moto ufficiale del 2025. Cene sarà, però, soltanto una, che Valentino Rossi ha deciso di affidare a Di Giannantonio, per premiarlo dell’ottimo finale di stagione nel 2024.
“Fisicamente direi che sono al 90%, il team VR46 mi ha aiutato molto in questo mio percorso di recupero. Non vedo l’ora di lavorare a stretto contatto con il personale Ducati e di provare la GP-25. Correre per il 46 ‘dietro’ al mio 49 mette un po’ di pressione in più, ma questa pressione è un privilegio”, ha commentato lo stesso Di Giannantonio al termine della presentazione.
A parlare è stato, ovviamente, anche lo stesso Valentino Rossi, che ha svelato gli obiettivi per il 2025 e per il futuro del team. “Siamo il secondo team Ducati, una casa che ha dimostrato di avere un grandissimo potenziale quindi abbiamo obiettivi ambiziosi. Vogliamo essere costantemente in lotta per il podio, ottenendo magari qualche vittoria concludendo in top-5 in classifica piloti“, ha commentato Rossi.
Valentino Rossi svela gli obiettivi, il “Dottore” ha le idee chiare (screenshot YouTube) automotorinews.it
Non è mancata poi anche un’analisi dei due piloti che vestiranno i colori del team, ai quali Rossi ha confermato la fiducia. “Fabio conosce il team e ha dimostrato nel 2024 di essere molto veloce e di avere un gran potenziale. In molte occasioni è stato sfortunato. Franco Morbidelli è sempre stato con noi e averlo ora nel team è la chiusura del cerchio. Siamo molto contenti di averlo in squadra”, ha concluso Valentino Rossi.
La Ducati GP25 potrebbe svoltare la stagione del team, che potrà sfruttare anche la comparazione tra le due moto per portare al massimo e prestazioni di entrambi i piloti.
Una vita piena di successi in ambito musicale e non solo. Analizziamo la grande passione…
Comprare una casa significa ottenere un'automobile gratis: e che automobile. Il progetto piace tanto a…
Cosa significa il colore della tua vettura. Lo studio parla chiaro ma...non ti offendere per…
Carlos Alcaraz supera Jannik Sinner anche in garage. Il suo ultimo acquisto è un mega…
Annunciata due anni fa, questa scelta della casa torinese ha sconvolto tutti. Ma c'è un…
Un dettaglio sui social non passa inosservato ai fans di Alex Zanardi, a sottolineare il…