Formula 1

Ferrari, senti Ocon: “C’ero anch’io, atmosfera folle!”

Esteban Ocon, che a partire da questa stagione sarà un nuovo pilota Haas, ha vissuto da molto vicino una giornata speciale per tutti i ferraristi
Esteban Ocon – screen Youtube High Performance – automotorinews.it
Esteban Ocon, dopo 5 stagioni alla guida della Renault-Alpine, si è ritrovato costretto a dover cambiare aria. Il pilota francese ha fatto spazio a Jack Doohan, figlio d’arte del grande Michael Doohan (cinque volte campione del mondo in classe 500, l’antenata della MotoGP), e nel prossimo anno di corse sarà uno dei rookie che debutterà in Formula 1.
Ocon, una volta appresa la notizia da Alpine, ha iniziato a guardarsi intorno, e alla fine ha deciso di entrare a far parte della famiglia Haas, motorizzata Ferrari. Il rapporto lavorativo tra gli americani ed il Cavallino ha permesso ad Esteban di guidare il simulatore in quel di Maranello.
Il caso ha voluto che proprio nel giorno in cui il francese fosse al volante, in Emilia Romagna arrivasse il nuovo pezzo da 90 della Rossa, Lewis Hamilton. Ocon, di recente, ha voluto raccontare quel magico 20 gennaio vissuto da ‘insider’: ecco le sue parole.

Hamilton-day, Ocon racconta: “Guidavo al simulatore, tutti erano impazziti per il primo giorno di Lewis”

Lo scorso 20 gennaio è iniziata ufficialmente l’avventura di Lewis Hamilton in Ferrari. Il sette volte campione del mondo ha posato davanti ai luoghi iconici di Maranello, ha svolto tutto il tour della Gestione Sportiva per salutare i membri della squadra, ed infine ha indossato la sua nuova tuta da gara. Esteban Ocon era uno dei fortunati presenti in quel giorno, e ha potuto assistere in prima persona all’euforia generale degli uomini del Cavallino.

Esteban Ocon – screen Youtube High Performance – automotorinews.it

In un’intervista rilasciata ai microfoni di Canal+, il neo pilota Haas ha commentato così l’Hamilton-day:

Ero anche io in Ferrari al simulatore il giorno in cui è arrivato Hamilton,c’era un’atmosfera folle, tutti erano impazziti per il primo giorno di Lewis, l’entusiasmo era palpabile. È sempre bellissimo trovarsi di fronte a una dimostrazione così tangibile della passione che c’è per la F1. È chiaro che avere il miglior pilota della nostra generazione alla guida di una vettura della scuderia più titolata è una combinazione impareggiabile, e non vedo l’ora di battermi in pista con lui

Una gioia incontenibile per gli uomini della Ferrari, che non vedono l’ora di lavorare assieme ad una figura così importante e carismatica di questo sport. L’augurio di tutti i tifosi ferraristi è che sia Hamilton che Leclerc potranno contare su una monoposto competitiva, capace di lottare per entrambi i titoli mondiali sin dalla prima gara.

Giovanni Esposito

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago