MotorSport

Leclerc vs Hamilton, scontro inevitabile: parole fortissime

Nella prossima stagione di Formula Uno c’è attesa per capire come si svilupperà il duello in casa Ferrari tra Charles Leclerc e Lewis Hamilton.

Hamilton – Leclerc: le parole accendono la sfida – Screen canale you tube formula uno – automotorinews.it

Il 2025 sarà una stagione particolare per la Formula Uno, soprattutto per gli appassionati di Scuderia Ferrari. Al centro dell’attenzione ci sarà ovviamente il dualismo tra Charles Leclerc e Lewis Hamilton, coppia che sulla carta è quella più forte e assortita. In molti, però, si sono soffermati su quelli che potrebbero essere gli effetti indesiderati di tale coppia, considerando che entrambi partono con tutta la volontà di imporsi anche per quanto riguarda il successo finale.

C’è chi sostiene che la presenza di una coppia di un livello così alto non possa che fare bene a tutta la Scuderia, ma non manca chi ha sostenuto in questi ultimi mesi che Leclerc e Hamilton rischiano di pestarsi i piedi a vicenda, togliendo così del potenziale alla Scuderia di Maranello. A esprimersi, di recente, è stato anche l’ex pilota di Formula Uno Juan Pablo Montoya, che ha lanciato qualche suggerimento al pilota monegasco per gestire al meglio la sua collaborazione con il sette volte campione del Mondo.

Formula Uno, Montoya parla della coppia Ferrari Leclerc-Hamilton

Juan Pablo Montoya, ex pilota di Formula Uno, ha espresso il suo punto di vista in merito alla coppia tutta Rossa Leclerc – Hamilton.

Hamilton – Leclerc: le parole accendono la sfida – Screen canale you tube formula uno – automotorinews.it

In particolare, il colombiano si è soffermato sulla gestione che Charles Leclerc dovrebbe avere, dal punto di vista dell’ex pilota, nei confronti di Hamilton. Di seguito, quanto dichiarato da Montoya nel corso del suo recente intervento ai microfoni di CasinoApps:

“Le possibilità di Hamilton di vincere il campionato piloti dipenderanno da quanto si sentirà a suo agio e dalla qualità della vettura che la Ferrari riuscirà a produrre. Se Leclerc si comporterà in maniera intelligente, non ostacolandolo mai ma rimanendogli costantemente davanti, allora tutti in Ferrari lo sosterranno. Hamilton non resterà per sempre in Ferrari, quindi sarà fondamentale per il monegasco mantenere il supporto della squadra fino a quando quel momento arriverà”.

Sostanzialmente, secondo Montoya, Leclerc deve evitare in ogni modo uno scontro in pista con Hamilton. È chiaro, però, che tale punto di vista accende il dibattito, considerando che il monegasco ha guadagnato un credito molto importante in questi suoi anni in Ferrari.

Francesco

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago