Formula 1

Williams, Albon sicuro: “Il passato è alle spalle, per il futuro credo che…”

Il pilota thailandese con passaporto britannico ha voluto esprimere la propria in vista del prossimo anno, fiducioso del cambiamento che sta avvenendo in Williams

Alexander Albon nella prossima stagione competerà per il settimo anno consecutivo in Formula 1. Dopo le esperienze in Red Bull e Toro Rosso, nel 2022 è diventato il pilota del Team Williams, guadagnandosi la riconferma per le successive stagioni grazie agli ottimi risultati ottenuti in pista.

Alexander Albon – screen Youtube High Performance – automotorinews.it

Albon ha vissuto in prima persona tutto il processo di ricostruzione della scuderia britannica, che si è intensificato dopo l’arrivo di James Vowles in qualità di nuovo Team Principal. Il 2025 sarà, con ogni probabilità, un altro anno di transizione per il Team di Grove, vista la volontà dichiarata di non voler toppare il progetto 2026, anno in cui cambierà nuovamente il regolamento, ma il pilota classe ’96 non è affatto scoraggiato. Di recente, infatti, ha commentato positivamente la strada intrapresa dalla squadra: ecco le sue parole.

Formula 1, Albon soddisfatto della Williams: “Siamo sulla strada giusta”

Grazie anche all’ingaggio di un top come Carlos Sainz, la Williams può guardare al futuro con ottimismo. I tempi in cui venivano utilizzati fogli di calcolo Excel per monitorare i componenti delle vetture sembrano ormai solo un brutto ricordo (per fortuna). Ne è consapevole Alexander Albon, che ha voluto esternare tutta la sua fiducia nei confronti del nuovo progetto targato Vowles.

Alexander Albon – screen Youtube High Performance – automotorinews.it

Intervistato ai microfoni di RacingNews365.com, il #23 ha sottolineato nuovamente tutti i passi in avanti del Team britannico:

Quando si pensa a come viene costruita la vettura e a tutta la famosa storia del foglio Excel e così via, tutto questo è scomparso. Siamo molto più aggiornati e al passo con i tempi rispetto a prima. C’è un processo di apprendimento e stiamo ancora imparando. Sono passati solo 12 mesi da quando abbiamo cambiato tutti i sistemi della squadra. Quindi, per molti versi, ho la tranquillità di sapere che le cose fatte non erano perfette e che se fossimo rimasti alle nostre vecchie abitudini, saremmo andati bene. Sapere che tutto sta andando nella giusta direzione per il futuro mi dà tranquillità e mi rassicura sul fatto che siamo sulla strada giusta

Nonostante il passaggio dal 7° posto nel mondiale Costruttori del 2023 al 9°del 2024, l’intero box Williams crede fermamente di poter tornare a scrivere pagine importanti di storia, così come ci aveva abituato negli anni d’oro della Formula 1.

 

 

Giovanni Esposito

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago