Formula 1

Verstappen-Aston Martin: l’annuncio scuote il paddock

Il futuro di Max Verstappen resta un tema molto caldo in Formula Uno, la permanenza dell’olandese in Red Bull è tutt’altro che scontata.

Verstappen: futuro lontano dalla Red Bull? – 060225 – Screen Canale You Tube Oracle Red Bull Racing – automotorinews.it

Max Verstappen sarà ancora il pilota da battere nel 2025, il fuoriclasse olandese della Red Bull ha vinto il suo quarto titolo consecutivo eguagliando il record di Sebastian Vettel. Successi che non allontano le voci che vedrebbero il ventisettenne proseguire la carriera nel circus tra le fila di una nuova scuderia. Un addio a Milton Keynes che potrebbe arrivare nonostante un contratto in essere fino al 2028.

Aston Martin e Mercedes sono i team che farebbero vere e proprie follie per convincere Super Max a lasciare la corte di Christian Horner e sposare la loro causa. La separazione è un’ipotesi che non va esclusa soprattutto se la monoposto austriaca non dovesse essere – nel 2025 – all’altezza delle altre potenze del paddock. Il 2024 ha mostrato una Red Bull in difficoltà, tant’è che il titolo costruttori è sfumato e la scuderia si è posizionata alle spalle di McLaren e Ferrari.

Un verdetto che può allertare Verstappen, il quale – nell’imminente prossima stagione – potrà valutare il lavoro svolto sulla nuova vettura e decidere se Red Bull sia il meglio per lui per proseguire a vincere in Formula Uno.

Verstappen-Aston Martin: Windsor avverte Max

Il possibile approdo di Max Verstappen all’Aston Martin ha generato rumore e un susseguirsi di dichiarazioni, una voce che potrebbe avere molta credibilità considerando anche la presenza nelle fila della scuderia con sede a Silverstone dell’ingegnere Adrian Newey.

Formula Uno, Aston Martin sulle tracce di Verstappen – 060225 – Screen Canale You Tube Aston Martin – automotorinews.it

Sul possibile trasferimento di Max Verstappen all’Aston Martin ne ha parlato Peter Windsor nel podcast Cameron Cc:

“Mi piace pensare che Max sia abbastanza maturo e abbia già guadagnato abbastanza per dire che non è una questione di soldi. Si tratta di godersi la vita, concentrarsi sulle gare e rendere al massimo. Non sta guidando solo per il denaro. Se Adrian dicesse a Max: ‘Resterò qui per i prossimi dieci anni, vinceremo tante gare e tanti titoli, unisciti a noi’, allora probabilmente lo farei. Non per i soldi, questo è il punto. Max è abbastanza intelligente e ha abbastanza esperienza per sapere che bisogna correre con le persone giuste, evitando cifre astronomiche che alla fine portano sempre a problemi”.

Chiaro il pensiero dell’ex manager di Formula Uno, secondo cui Verstappen dovrà – eventualmente – sposare la causa Aston Martin solamente in cambio di rassicurazioni sul progetto tecnico.

Angelo

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

9 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

15 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

17 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

20 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

21 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

23 ore ago