Moto GP

MotoGP, Bagnaia avverte: “Ci saranno loro dietro noi della Ducati”

Il Campione italiano del Team Factory Ducati ha incoronato una delle case rivali come possibile sorpresa della stagione, visti i miglioramenti mostrati nei test

Francesco Bagnaia – screen Youtube Motociclismo – automotorinews.it

I tre giorni di test prestagionali della MotoGP nel circuito di Sepang sono ormai terminati, e ci hanno consegnato le prime interessanti indicazioni in ottica 2025. C’era grande attesa per vedere all’opera il nuovo Dream Team della Ducati, con l’otto volte campione del mondo Marc Marquez nelle vesti di compagno di squadra del ‘nostro’ tre volte iridato Pecco Bagnaia.

Come era lecito aspettarsi, i due ducatisti sono stati tra i più veloci in termini di simulazione passo gara, e anche sul time-attack hanno dimostrato di poter essere estremamente competitivi. La vera sorpresa dei test, però, è stata un’altra: c’è stato un Team che ha mosso dei passi da gigante rispetto alla stagione 2024, arrivando a guadagnare più di otto decimi in termini di lap-time.

Questo enorme passo in avanti non è passato inosservato nel paddock, e Bagnaia ha voluto commentare la situazione dal proprio punto di vista: ecco le sue parole.

Bagnaia esalta i progressi della Yamaha: “Hanno fatto un ottimo lavoro”

Si tratta, sì, di pre-season, e la stagione vera è un’altra cosa, ma il salto in avanti compiuto dalla Yamaha, grazie anche all’arrivo dell’ex tecnico Ducati Massimo Bartolini, è davvero clamoroso. Gli investimenti da parte della casa di Iwata, e il nuovo regolamento relativo alle concessioni, hanno permesso ai giapponesi di tornare ad essere protagonisti in MotoGP. Davide Tardozzi, team manager Ducati, ha già eletto Quartararo come avversario di punta per il 2025, e Pecco Bagnaia sembra essere dello stesso avviso.

Fabio Quartararo – screen Reel Instagram YamahaMotoGP – automotorinews.it

Secondo quanto riportato da crash.net, infatti, il #63 della scuderia di Borgo Panigale ha riconosciuto l’ottimo lavoro svolto dai rivali nipponici:

Penso che ci sarà un cambio in termini di chi sarà dietro alla Ducati durante questa stagione. Credo che la Yamaha abbia fatto un ottimo lavoro, ma dobbiamo aspettare la Thailandia, perché in Malesia ha potuto sfruttare anche i tre giorni di shakedown e dunque parte della loro competitività in questi test deriva da quello. Quartararo ha avuto un ritmo fantastico in tutti e tre giorni e anche nel time-attack, che era il loro punto debole, è stato veloce. Credo che abbiano fatto un grande step in avanti

Gli appassionati della MotoGP si augurano che la Yamaha, e soprattutto Fabio Quartararo, possano presto tornare ad essere protagonisti della lotta mondiale, dopo gli ultimi anni trascorsi nelle retrovie.

 

 

 

Giovanni Esposito

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

4 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

6 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

9 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

10 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

12 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

22 ore ago