Lewis Hamilton - screen Instagram Lewis Hamilton - automotorinews.it
L’imprenditore austriaco ed ex pilota Ferrari ha provato ad immaginare cosa accadrebbe se Hamilton diventasse campione del mondo al volante del Cavallino
Nelle ultime settimane il dibattito intorno alla Formula 1 è stato monopolizzato dalle news riguardo Lewis Hamilton e la sua nuova avventura in Ferrari. Il britannico, di fatto, ha tutti i riflettori puntati addosso dalla stampa mondiale, che si aspetta tantissimo da questo nuovo binomio formato dal 7 volte Campione del Mondo ed il Cavallino.
Manca sempre meno all’inizio del mondiale 2025, e tutti gli appassionati di Formula 1 stanno provando a pronosticare l’andamento della stagione di ‘Sir Lewis‘. Un ex pilota Ferrai, Gerhard Berger, di recente ha voluto dire la sua, provando ad immaginare cosa accadrebbe se l’inglese riuscisse nell’impresa di vincere un mondiale con la Rossa: ecco le sue parole.
Con un evento in programma martedì 18 febbraio nella città di Londra, la Formula 1 darà ufficialmente il via alla stagione 2025. Nei giorni successivi, invece, le scuderie sveleranno le loro nuove monoposto, fino ad arrivare ai test del Bahrain di fine mese. La più attesa è sicuramente la Ferrari, che finalmente potrà far girare in pista il nuovo acquisto Lewis Hamilton con la SF-25.
Intervistato ai microfoni di Auto, Motor und Sport, l’ex pilota del Cavallino e della Benetton tra le altre, Gerhard Berger, ha spiegato di vedere come favorita la Scuderia di Maranello:
Questa stagione punterei tutto sulla Ferrari. Non saprei dire se sarà campione Hamilton o Leclerc o se vinceranno il mondiale piloti o costruttori, ma vinceranno un titolo
A proposito di Hamilton, l’ex Berger ha dichiarato:
Vederlo campione in Ferrari sarebbe il più grande evento di marketing della storia della Formula 1. Penso avesse bisogno di nuovi stimoli. Aveva due problemi: la Mercedes era diventata una macchina vincente solo sporadicamente e lui era lì da così tanto tempo, da aver bisogno di un cambio di scenario. Potrebbe tornare a dare il massimo, anche se credo avrà difficoltà a fronteggiare la velocità di Leclerc
Infine, un elogio a Fred Vasseur:
Ingaggiarlo è stata una buona decisione, ma era chiaro che sarebbero serviti uno o due anni per raccogliere i frutti del lavoro. Portare Hamilton a Maranello è stato fantastico e Vasseur saprà riportare la Ferrari al vertice
Berger, sulla scia di pensiero tante altre persone, vede la Ferrari come una delle favorite per la corsa ai titoli iridati, grazie anche all’ingaggio del #44 britannico. Riusciranno Hamilton e Leclerc a rispettare le attese? Lo scopriremo presto.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…