L'ultima creazione del brand Tesla (Elon Musk Instagram) - www.AutoMotoriNews.it
La tua auto è sempre sporca? Grazie ad Elon Musk, puoi tenerla pulita. Questo “androide” risolve tutti i problemi.
Alcune innovazioni non sono esattamente quelle che ci aspetteremmo di trovare in un romanzo di Isaac Asimov o tantomeno i Teslabot che Elon Musk ha presentato qualche tempo fa, lasciando intendere che sia quella la strada che l’umanità prenderà nei prossimi anni. Va però detto che risultano altrettanto comode e pratiche per migliorare la vita di tutti i giorni.
D’altra parte la tecnologia nasce proprio così, come un metodo con cui gli uomini da secoli, a partire da quelli che vivevano nelle caverne ed hanno inventato fuoco, ruota e più avanti coltivazione con rotazione triennale migliorano la vita loro e delle persone che hanno vicino. Ecco perché il fatto che Tesla abbia creato un robot per le pulizie, un’attrezzatura apparentemente misera di fronte ad autopilota e motrici elettriche, non ci dispiace per niente!
Oggi andiamo a scoprire nel dettaglio questo prodotto che, neanche a dirlo ormai, nasce più per pulire la nostra automobile piuttosto che la casa. In particolare, questo robot sarebbe nato con l’obiettivo di tenere puliti i Robotaxi, veicoli economici con Full Self Drive che l’azienda, secondo la biografia del suo dirigente, dovrebbe presto lanciare sul mercato.
Il video in questione mostra un robot pulitore automatizzato su cui al momento si sa molto poco impegnato a pulire l’abitacolo di quello che potrebbe essere un prototipo di Robotaxi con un gioco di parole che capirà solo chi parla bene l’inglese: “This robot sucks”. L’umorismo di Musk non cambia mai. Ma, ironia della sorte, esiste un’altra Tesla che produce robot per le pulizie!
Un’azienda di nome Tesla tramite il suo sito Tesla Info propone una grande varietà di elettrodomestici molto innovativi caratterizzati da una grande modernità nelle linee e nel design; questo è un robot pulitore che viene messo in vendita sul sito disponibile su ordinazione. Tra le sue funzioni, varie spazzole per le pulizie, sensori per spostarsi in casa – o in auto! – e un comando che permette di impostare una “zona vietata” in cui il robot non andrà a pulire.
Insomma, sia Musk che un’azienda con lo stesso nome della sua famosa compagnia hanno prodotti per la pulizia che non sarebbero per nulla male come aiuto alle tante casalinghe – e casalinghi! – italiani che ogni giorno combattono la battaglia più dura: tenere pulita l’auto e la casa. Altroché andare su Marte…
La strategia del presidente di Toyota - Akio Toyoda - sul futuro del marchio (e…
Si rincorrono le voci circa il passaggio di Max Verstappen dalla Red Bull alla Mercedes…
Questo raro modello italiano vale una fortuna e loro ne hanno ritrovata una che non…
Il pilota spagnolo della Ducati Marc Marquez è molto carico in vista della prossima gara…
In pochi sanno che esiste un valido trucchetto per curare al meglio un elemento dell'auto:…
Sei in cerca di un ciclomotore potente e preciso per la città? Non cercare oltre,…