Formula 1

Alpine A525, Oakes svela: “Un enorme sforzo”

Alpine, parla Oakes! (SCREENSHOT YT FORMULA 1) – AutoMotoriNews.it

Formula 1, parla Oliver Oakes durante la presentazione della nuova A525: rivelazione forte del Team Principal.

La nuova stagione è alle porte e le speranze di vedere uno spettacolo diverso rispetto agli altri anni sono sempre più concrete. Durante la presentazione delle nuove vetture, a disposizione dei piloti nel corso della nuova stagione, tutti i Team Principal delle varie scuderie hanno messo in evidenza le potenzialità dei nuovi modelli oltre a sottolineare il lavoro per realizzarle. Tutto tramite dedizione e sacrificio. Fattori che coinvolgono anche l’Alpine, pronta a rilanciarsi per centrare nuovi obiettivi.

Con la rivoluzione del pacchetto piloti con Pierre Gasly e Jack Doohan in prima linea, dalle retroguardie scalpita anche Franco Colapinto. Un dualismo, quello con Doohan, che seppur prematuro, ha già lasciato esprimere in passato lo stesso Oakes sulla questione. Il Team Principal, però, durante la presentazione, si è focalizzato sulle ambizioni che contraddistingueranno l’Alpine nel corso della stagione.

Alpine, Oakes: “Dobbiamo fare passi avanti, giornata troppo importante”

La presentazione dell’Alpine A525 è stato un avvenimento importantissimo per Oakes che ha sottolineato la crucialità dell’avvicinamento dei tifosi alla vettura che accompagnerà la squadra per tutto il 2025. Oltre alle migliorate funzionalità sul piano meccanico, anche esteticamente ha lasciato il segno: spettacolare l’unione delle colorazioni blu e rosa insieme ai nuovi sponsor. Rispetto a ciò, infatti, ha sottolineato tutto il duro lavoro per aver prodotto l’A525:

“Giornate come questa segnano sempre tappe significative in una stagione di Formula 1 in primo luogo, c’è stato un enorme sforzo in entrambi i nostri stabilimenti di Enstone e Viry-Chatillon per prepararsi all’anno che verrà”.

Alpine, la presentazione della nuova A525 (SCREENSHOT Instagram alpineteamF1) – AutoMotoriNews.it

Inoltre ha affermato di voler spingere fortemente verso il miglioramento del prodotto Alpine così da poterne giovare anche nei prossimi anni. Ecco quanto dichiarato su ciò:

Sarà importante continuare a fare passi avanti e a spingere lo sviluppo il più possibile, tenendo sempre alta l’attenzione sulle modifiche regolamentari per il 2026 e sullo sviluppo di questo pacchetto”.

La prova del nove della nuova vettura avverrà nei prossimi test pre stagionali in programma a fine mese in Bahrain con Pierre Gasly protagonista che ha affermato con sicurezza di voler affrontare questo 2025 con un entusiasmo diverso rispetto agli scorsi anni. All’O2 Arena di Londra, così, è stata introdotta la nuova mentalità dell’Alpine voltata verso un processo di crescita e di miglioramento delle prestazioni dei singoli e della struttura progettuale.

Carmine

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago