Moto GP

MotoGP, Marc Marquez dice basta: dichiarazioni sorprendenti

L’otto volte Campione del Mondo ha deciso di chiudere con una propensione che ha caratterizzato tutta la sua carriera da pilota in MotoGP

Marc Marquez – screen Youtube Chiringuito Inside – automotorinews.it

Dopo una lunga carriera ricca di successi in sella alla Honda, nel 2024 Marc Marquez ha debuttato in Ducati con la moto versione 2023, che l’ha costretto a cambiare e non poco il suo modo di guidare. Lo spagnolo, infatti, è passato da un mezzo che per essere competitivo doveva essere portato oltre il limite, ad uno che, anche se in versione non aggiornata, sta dominando la scena in MotoGP da diversi anni.

Ad essere cambiato, però, non è solo lo stile di guida di Marquez. Il pilota classe ’93 sembra essere maturato molto, scoprendo una versione di se molto più riflessiva e cauta rispetto a quella impulsiva e propensa al rischio di qualche anno fa. Con questo modo di gareggiare, lo spagnolo ha spesso raccolto grandi dividendi, ma altrettanto spesso ne ha pagate care le conseguenze, sia in termini di punti persi che di guai fisici, che stavano rischiando di comprometterne l’intera carriera.

Marquez, di recente, ha trattato questo argomento in maniera dettagliata, sottolineando quanto si senta cambiato rispetto ai tempi degli esordi in classe regina: ecco le sue parole.

Il cambiamento di Marquez: “Con l’esperienza impari che non devi correre rischi ad ogni giro”

Marc Marquez ha riconosciuto che il rischio fa parte del mondo delle corse ed è un cliente scomodo con cui fare i conti.

Marc Marquez – screen Youtube El Larguero – automotorinews.it

Intervistato ai microfoni della trasmissione El Hormiguero, lo spagnolo ha dichiarato di sentirsi molto maturato rispetto a qualche anno fa, quando di rischi ne prendeva tanti:

Sono sempre stato disposto a prendermi dei rischi, nelle corse l’ho sempre fatto e mi ha portato a vincere tanto, ma al tempo stesso ho avuto anche tanti infortuni. Con l’esperienza impari che non devi correre rischi ad ogni giro. In 5 o 6 giri all’interno di una gara devi prenderti dei rischi se vuoi vincere, ma non lo devi fare per tutti e 25 i giri. Con il tempo si impara a non rischiare al 100% ad ogni Qualifica o ad ogni gara

Rimanendo in tema esperienza, Marquez nel 2025 sarà il pilota in griglia con più anni di militanza in Top-Class:

Non sono il più vecchio in griglia, ma sono quello con più esperienza in MotoGP. La ruga non è bella, ma è saggia

Tanta saggezza nelle parole di un uomo che ha riconosciuto quanto sia stato fortunato nel poter tornare a competere ad alti livelli, dopo quel calvario di infortuni iniziato nel 2020 dopo la caduta di Jerez e terminato solo tre anni dopo, contro ogni aspettativa.

 

 

Giovanni Esposito

Recent Posts

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

2 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

3 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

5 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

15 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

21 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

23 ore ago