Andrea Kimi Antonelli e Geroge Russell - screen Youtube Mercedes-AMG Petronas Formula 1 Team - automotorinews.it
Sia George Russell che Andrea Kimi Antonelli sono stati protagonisti nei test prestagionali in Bahrain, chiusi in testa dalla Mercedes
Il bilancio che emerge dai test in Bahrain per la Mercedes di Toto Wolff è sicuramente positivo. Nonostante ci siano ancora degli accorgimenti da fare in vista del primo Gran Premio stagionale nel circuito di Melbourne, la squadra di Brackley e Brixworth può guardare con ottimismo all’appuntamento in terra australiana, consapevole dei progressi compiuti nella lunga pausa invernale.
Sia il debuttante Andrea Kimi Antonelli che il leader di squadra George Russell hanno riportato ai meccanici buone sensazioni al volante della W16, specialmente per quanto riguarda il time-attack. Sul passo gara ci sono ancora ampi margini di miglioramento, ma i due, ai microfoni della stampa, hanno rilasciato dichiarazioni incoraggianti: ecco le parole dei protagonisti.
La Mercedes è pronta a stupire tutti in questo 2025 di Formula 1. La scuderia anglo-tedesca ha svolto un ottimo lavoro in termini di sviluppo della monoposto, e può guardare con molta più serenità al futuro.
George Russell, in particolare, può essere molto soddisfatto di quanto dimostrato in pista. Secondo nel Day 1 e nella mattina del Day 2, il pilota britannico ha concluso la terza ed ultima giornata di test al comando:
Sono stati tre giorni produttivi. A Brackley, Brixworth e qui in pista il team ha fatto un ottimo lavoro per prepararci al test e accumulare una quantità significativa di chilometri. Sono stati tre giorni senza interruzioni e la macchina ha funzionato bene. Non è una sorpresa vedere che alcuni dei nostri avversari, in particolare la McLaren, sono forti. Abbiamo raccolto dati e conoscenze importanti che ci danno l’opportunità di trovare ulteriori miglioramenti in vista di Melbourne. La prossima settimana io e Kimi saremo in fabbrica a guidare al simulatore e tutti ci impegneremo al massimo per portare il meglio in Australia
Anche il giovane Andrea Kimi Antonelli, concentratosi più su un lavoro di adattamento alla monoposto e alle gomme rispetto al compagno di box, si è detto soddisfatto:
Sono stati, nel complesso, tre giorni positivi in pista qui in Bahrain. È stato un test positivo, abbiamo acquisito una buona conoscenza della W16 girando a lungo. Ci sono state alcune interruzioni e bandiere rosse che hanno ritardato il nostro programma, ma abbiamo portato a termine tutto ciò che volevamo. Anche le condizioni sono state miste, con freddo e vento soprattutto nei primi due giorni. Questo ha reso ancora più difficile del solito farsi un’idea delle gerarchie, ma ci siamo concentrati sul nostro lavoro e siamo soddisfatti dei risultati ottenuti. Ora possiamo andare via, esaminare i dati e continuare a lavorare su come portare la migliore vettura possibile a Melbourne, tra due settimane
Appuntamento nel weekend del prossimo 14 marzo – 16 marzo, per il primo (attesissimo) semaforo verde della stagione di Formula 1.
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…