Formula 1

F1, Williams in crescita ma Sainz tuona: “È troppo presto”

Sainz si è espresso in merito alle possibilità che avrà la sua Williams di battagliare per le posizioni di vertice, rispondendo all’amico Andrea Stella della McLaren

Carlos Sainz – screen Youtube NUDE PROJECT – automotorinews.it

Carlos Sainz e la Williams si sono ufficialmente conosciuti nel circuito del Bahrain, quando l’ex compagno di Charles Leclerc in Ferrari ha provato per la prima volta la FW47, ricevendo dei riscontri niente male sulla competitività della vettura. Nonostante fossero solo test, e nonostante le gerarchie della stagione 2025 si inizieranno a delineare nel primo GP stagionale a Melbourne, la Williams ha impressionato tutti positivamente, soprattutto nel Day 2, quando lo spagnolo ha centrato il miglior tempo della sessione, che poi si è rivelato essere il miglior crono assoluto della tre-giorni di prove in terra asiatica.

La Williams, dunque, ha catturato l’occhio di tutti gli altri Team del Circus, al punto che addirittura Andrea Stella, Team Principal della McLaren, ha dichiarato che la scuderia di Grove sarà la candidata principale per essere la quinta forza del campionato di Formula 1. A queste dichiarazioni, ha voluto rispondere Carlos Sainz: ecco le parole del pilota.

F1, Sainz risponde a Stella: “Williams quinta forza? Andrea è un amico, ma ci vorrà tempo”

Alexander Albon e Carlos Sainz in carriera hanno ampiamente dimostrato di essere due ottimi piloti, che se dotati di una monoposto competitiva possono lottare per qualsiasi obiettivo. La Williams ha fatto grossi passi in avanti, ma la vettura potrà veramente lottare contro i migliori Team della Formula 1 come pronosticato da Andrea Stella?

Carlos Sainz – screen Youtube P1 with Matt & Tommy – automotorinews.it

L’ex ferrarista ha voluto commentare così le dichiarazioni del TP italiano:

Con Stella parliamo sempre bene l’uno dell’altro, perché penso che ci auguriamo il bene reciproco. Nella sua testa credo che anche lui voglia vedere la Williams lassù quest’anno, ma onestamente credo che sia ancora un po’ troppo presto. Non credo che in inverno abbiamo fatto il passo necessario per lottare con i top team, ma sicuramente abbiamo migliorato la vettura e stiamo andando nella giusta direzione

Sainz non ha voluto esaltarsi troppo per quanto di buono fatto vedere nei test, anche perché crede che i rivali del centro gruppo saranno molto competitivi:

Non siamo in testa al centrocampo. Haas, Aston Martin e RB hanno fatto dei long run molto interessanti, sarà tutto molto combattuto. In più non si può dire chi abbia girato con 5-10 kg in meno, e 10 kg sono importanti, perché sono quattro decimi

Dove si posizionerà la FW47? Lo scopriremo nel weekend del 14 marzo – 16 marzo in Australia.

 

Giovanni Esposito

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago