Auto

“Ci sono ancora problemi”, Verstappen scettico sulla competitività della Red Bull

L’olandese ha le idee chiare, c’è ancora tanto da lavorare: le sue parole accendono la stagione di Formula 1.

Max Verstappen non sembra pienamente convinto della sua monoposto in vista della prossima stagione. L’olandese, quattro volte consecutive campione del mondo, ha parlato al termine dei test ufficiali, di fatto analizzando gli step che ancora mancano per poter raggiungere la McLaren, che per ui è ancora la favorita.

“Ci sono ancora problemi”, Verstappen scettico sulla competitività della Red Bull (screenshot YouTube) automotorinews.it

“Al momento solo una, e quella squadra è arancione. Naturalmente è un colore molto bello, ma abbiamo ancora del lavoro da fare. Credo che anche le altre squadre vogliano migliorare, quindi al momento c’è una sola scuderia chiaramente in testa. Se si guardano i tempi sul giro, credo che la McLaren sia la favorita. Per quanto ci riguarda, non tutto è andato per il verso giusto, ma d’altra parte abbiamo alcune idee su come migliorarci. Ho anche trascorso molto tempo al simulatore, per esempio proprio ieri con la squadra”, ha commentato l’olandese.

Verstappen è scettico, ecco cosa ha detto sul primo Gran Premio dell’anno

L’analisi di Max Verstappen è continuata con un focus sul primo appuntamento stagionale. A Melbourne la Formula 1 tornerà in pista per dare il via alla stagione 2025, e l’olandese della Red Bull non crede che la scuderia austriaca sarà tra i team migliori.

Verstappen è scettico, ecco cosa ha detto sul primo Gran Premio dell’anno (Screenshot YouTube) automotorinews.it

“Penso che a Melbourne la macchina possa essere meglio ottimizzata rispetto al Bahrain, ma come ho detto, credo che ci siano ancora alcune cose da migliorare. Non credo che potremo competere per la vittoria già a Melbourne, ma spero che riusciremo a fare dei miglioramenti nel giro di poche gare”, ha continuato Verstappen. Ma quali sono gli aspetti da migliorare secondo lui? L’analisi è stata piuttosto precisa.

“In termini di bilanciamento, ora la macchina dà sensazioni un po’ migliori quando si entra in curva e a centro curva. Ma d’altra parte, ci sono ancora problemi con i cordoli e con i dossi. Questi aspetti non sono ovviamente i nostri punti di forza e continuo a insistere su questo elemento. Non è sempre necessario dirlo all’esterno, ovviamente, ma durante le riunioni ne parliamo spesso”, ha concluso Verstappen. Si riparte quindi dalle sue parole in vista del GP d’Australia, occhio perchè non sarebbe la prima votis che Red Bull nasconde il suo reale potenziale.

 

Giorgio D'Andrea

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago