Formula 1

Formula 1, Aston Martin delude e Alonso è una furia: dichiarazioni shock

Aston Martin fatica, e Fernando Alonso non è riuscito a nascondere tutta la frustrazione del caso al termine del Day 1 in Australia

Fernando Alonso – screen Youtube High Performance – automotorinews.it

L’Aston Martin, purtroppo per i suoi due piloti Fernando Alonso e Lance Stroll, si è confermata una monoposto meno performante rispetto alle aspettative dell’inverno, proprio come si era intravisto nella tre giorni di test pre-stagionali in Bahrain. L’esperta prima guida spagnola del Team britannico, nonostante non sia andato poi così male nelle prime prove libere di stagione, appena sceso dalla vettura è sembrato parecchio demoralizzato.

Il due volte campione del mondo non è riuscito a trattenere tutta la frustrazione del caso, una volta presentatosi ai microfoni della F1TV, la televisione ufficiale del campionato di Formula 1, ed è parso piuttosto seccato dal dover rispondere alle domande dei giornalisti riguardo la performance della sua Aston Martin: ecco le parole dell’ex ferrarista.

Aston Martin, Alonso su tutte le furie con i giornalisti: “Vengo qui soltanto perché mi obbligano a farlo”

Non è una novità che Fernando Alonso faccia parlare di se, ma questa volta è accaduto per i motivi sbagliati. Il non commento dopo le FP2 del GP d’Australia è un segnale poco incoraggiante per l’Aston Martin, anche se Lance Stroll ha chiuso la prima giornata di prove al nono posto.

Fernando Alonso – screen Youtube High Performance – automotorinews.it

Intervenuto ai microfoni di F1TV, il 43enne spagnolo si è lasciato andare a delle esternazioni poco carine nei confronti del giornalista dell’emittente ufficiale della Formula 1, che gli aveva semplicemente chiesto dei pareri sulla performance messa in pista dalla sua AMR25:

Cosa posso dire su quello che abbiamo imparato oggi in pista? Niente. E anche se avessi imparato qualcosa, non te lo direi. Io vengo qui soltanto perché mi obbligano a farlo, ma davvero non c’è niente di cui parlare. Sono appena sceso dalla macchina e questo è il primo di 24 venerdì tutti uguali tra loro. Dunque, potete chiedermi quello che volete, ma io non risponderò. La macchina? Sì, forse. Devo rivedere i dati insieme al team e poi parlerò privatamente insieme a loro di quello che abbiamo fatto oggi. È così. Non abbiamo avuto problemi, abbiamo fatto giri, l’auto va, il motore è vivo, i freni sono ok, il cambio ci permette di cambiare e scalare le marce. Tutto ok

Se le premesse sono queste, sembra proprio che si prospetti un anno lunghissimo per Fernando Alonso e l’Aston Martin.

 

 

 

 

 

Giovanni Esposito

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago