Andrea Kimi Antonelli - screen Youtube Prema Racing - automotorinews.it
Il giovane talento italiano si è reso protagonista di un Gran Premio d’Australia super tagliando il traguardo al 4° posto
Andrea Kimi Antonelli è un predestinato, e la prima gara della sua vita in Formula 1 ne è la prova. Partito 16esimo dopo una qualifica problematica, il talento italiano è arrivato quarto al traguardo nel Gran Premio di Melbourne che inaugura la stagione 2025 di Formula 1.
Non poteva iniziare meglio l’esperienza in Mercedes al posto di Lewis Hamilton. Il pilota bolognese ha rimontato in maniera superba, gestendo alla grande le tante, caotiche, fasi di gara del pazzo GP d’Australia, che di certo non ha risparmiato colpi di scena. Nel parco chiuso, sono arrivate anche le prime parole di Kimi, ovviamente felicissimo dell’esito finale di questa sua prima esperienza in F1.
La calma nelle fasi iniziali, il controllo della vettura in un testacoda che poteva costare carissimo, i sorpassi al momento giusto, la sinergia con il muretto box per cambiare gomme nel momento opportuno: c’è stato tutto nel primo Gran Premio della carriera in Formula 1 di Andrea Kimi Antonelli.
Intervistato dopo la bandiera a scacchi ai microfoni di Sky Sport F1, il pilota bolognese ha manifestato tutta la propria soddisfazione per quanto dimostrato in pista:
Sono molto contento. È un risultato che non mi sarei aspettato partendo da quella posizione, però sapevo che oggi con la pioggia sarebbe potuto succedere di tutto. Sono veramente contento di come sia andata la gara, il team ha fatto un grandissimo lavoro perché mi hanno guidato in una maniera straordinaria in tutte le condizioni e diciamo che abbiamo sperimentato tutte le possibili condizioni oggi. Sono contento di come abbiamo gestito il tutto e non vedo l’ora di andare in Cina
Ad onor di cronaca, va sottolineato anche che nella difficilissima gara bagnata dell’Australia, Antonelli non solo ha riportato l’Italia a punti in Formula 1 dopo quattro anni, ma è stato anche l’unico tra i rookie ad arrivare in top 10, ed assieme ad Oliver Bearman l’unico a concludere la gara senza ritirarsi tra i debuttanti. Un inizio speciale per un pilota speciale, che il prossimo fine settimana in Cina proverà a fare ancora meglio, alla conquista del primo podio in carriera.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…