Formula 1

Horner provoca la McLaren: la stoccata del Team Principal Red Bull

Horner vs McLaren: la stagione 2025 di Formula Uno è già partita con tensioni al vertice dopo il primo GP di Melbourne.

Horner stuzzica la McLaren – Screen You Tube Oracle Red Bull Racing – automotorinews.it

Il nuovo campionato di Formula Uno è partito con il botto, il primo appuntamento del calendario a Melbourne ha confermato la lotta al vertice tra McLaren e Red Bull con Lando Norris contro Max Verstappen, rispettivamente al primo e secondo posto. La nuova vettura papaya, la MCL39, ha già confermato quanto di buono dimostrato nei tre giorni di test pre-stagionali svolti sul circuito di Sakhir, in Bahrein. La stagione è lunga e le sorprese sono dietro l’angolo, nulla è ancora scritto e certo: ventitré GP e sei Sprint Race spalmate fine a dicembre per decretare i verdetti del 2025.

Super Max farà di tutto per confermarsi ancora campione in Formula Uno: nel mirino il quinto titolo personale per eguagliare il record di Michael Schumacher. L’olandese non si arrenderà facilmente, l’impegno del pilota Red Bull è una certezza: pronto a dare battaglia con tutto sé stesso per non cedere lo scettro di campione del mondo al rivale – già battuto nel 2024 – Lando Norris.

Oltre al titolo di miglior pilota, la scuderia di Milton Keynes diretta da Christian Horner vuole tornare ad essere il miglior costruttore. Da battere la McLaren, partita con i favori del pronostico che sono stati confermati dalla vittoria ottenuta in Australia nel primo appuntamento stagionale

Formula Uno, Horner contro la McLaren

La Formula Uno non è solo McLaren contro Red Bull, ma – inevitabilmente – i due team al vertice rubano la scena avendo – ad oggi – i piloti e le vetture più performanti. Il Team Principal della scuderia austriaca, Christian Horner, ha commentato la gara e analizzato la forza dei rivali già emersa nella prima gara di Formula Uno.

Horner provoca la McLaren – Screen You Tube Formula 1 – automotorinews.it

Il pensiero del team manager britannico:

“La McLaren ha sicuramente avuto una macchina equilibrata, soprattutto nel terzo settore. Sono rimasto sorpreso nel vedere tutti passare alle Hard su pista umida, pensavo che le Medie avrebbero avuto un riscaldamento migliore”.

Horner prosegue esprimendosi sulla gestione degli pneumatici delle due monoposto McLaren guidate da Lando Norris e Oscar Piastri:

La loro gestione è diversa da tutte le altre, giusto? È molto strano come riescano a scaldare bene le gomme, ma contemporaneamente a consumarle poco. Di solito una delle due cose va a scapito dell’altra. Ma su questa pista sembra ci siano riusciti alla grande”.

Angelo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago