Moto GP

“Io sminuito, ho detto spesso a Valentino che sbagliava”: veterano della MotoGP esce allo scoperto

Uno dei volti più noti della MotoGP si confessa pubblicamente: “Non mi è stato riconosciuto”. 

Nel mondo della MotoGP, dove la velocità e la competizione si fondono in un mix di adrenalina, emergono anche figure che pur non salendo materialmente in sella alle due ruote hanno un ruolo fondamentale. Tra questi, anche il personaggio che di recente, si è confidato in un’intervista a Fanpage svelando alcuni retroscena sul campionato e sul suo rapporto col campione Valentino Rossi. La sua storia è una testimonianza di dedizione, amicizia e professionalità, ma anche di sfide personali e pregiudizi da affrontare.

Valentino Rossi, pochi conoscono questo retroscena sulla carriera (Valentino Rossi Instagram) – www.AutoMotoriNews.it

Molti appassionati di MotoGP conoscono bene la figura di Alessio Salucci, meglio conosciuto come “Uccio”, amico d’infanzia di Valentino Rossi. Uccio ha trascorso oltre venticinque anni “nell’ombra” di un campione, svolgendo negli ultimi anni un ruolo cruciale all’interno del team VR46, oggi uno dei più rispettati nel paddock

Stando alle sue parole pronunciate nel merito dell’intervista in questione, però, nonostante il suo ruolo importante dietro le quinte del successo di Valentino Rossi prima e per la gestione e coordinazione del suo team privato dopo, non sempre le soddisfazioni ed i riconoscimenti sono arrivati puntualmente, per Uccio…

Un ruolo sottovalutato da tutti!

Uccio ha iniziato il suo percorso accanto a Rossi in un’epoca in cui il suo ruolo di assistente non era formalmente riconosciuto. Molti lo vedevano semplicemente come un amico. “Sì, ero il suo miglior amico, però lavoravo anche per lui”, afferma Uccio, sottolineando la confusione riguardo alla sua figura. Negli anni, ha saputo trasformare questa percezione, lavorando instancabilmente dietro le quinte. Tuttavia, il suo impegno non è sempre stato riconosciuto dai fans.

I consigli di Uccio che Valentino Rossi non avrebbe seguito (Uccio46 Instagram) – www.AutoMotoriNews.it

“Non ero lì per fare da comparsa o per dirgli sempre di sì. Gli ho detto tante volte quando sbagliava, e non è stato sempre facile. Poi, certo, c’erano anche i compiti più “pratici”: portare i caschi, guidare il motorhome… ma quello che contava era il rapporto tra di noi.”, ricorda l’amico del campione che comunque, ha sempre seguito i suoi consigli…anche quando non era d’accordissimo!

Alla domanda se il pubblico e gli addetti ai lavori abbiano davvero riconosciuto ad Uccio un ruolo che va oltre la “comparsata” il ragazzo ha risposto: “Sinceramente? Più che riconosciuto, forse è stato un po’ sminuito. Ma a me non importava. Il mio obiettivo era uno solo: il bene di Vale”.

Il cuore della testimonianza di Uccio riguarda il suo legame speciale con Rossi. Non si è limitato a svolgere compiti pratici; ha supportato e guidato il campione dicendo anche quando sbagliava. Questa franchezza ha permesso a Uccio di mantenere la sua integrità, evitando di diventare un semplice “Yes man”. “Se non avessi fatto così, dicendo sempre quello che pensavo, mi sarei sentito inutile”, afferma, sottolineando il valore di un amico sincero.

In un mondo in cui il successo è spesso misurato in trofei e vittorie, Uccio Salucci ricorda che dietro ogni grande campione c’è una rete di supporto, di amicizia e di sacrifici, che merita di essere raccontata e celebrata. La sua storia non è solo quella di un assistente, ma di un uomo che ha affrontato le avversità con coraggio, sempre pronto a sostenere il suo amico e a contribuire al suo successo.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago