Storie Vere

Sanità e Innovazione: cosa può imparare il SSN dal modello Toyota

Novità interessanti emergono dal modo in cui Toyota gestisce la sanità. Cosa possiamo imparare dalla casa? 

Se esiste una compagnia che può tranquillamente insegnare al mondo come si fa business, questa è Toyota, realtà giapponese che ormai da anni si è conquistata la corona del brand che vende più auto in tutto il mondo. Vari, i record infranti dall’azienda che ha in un modello, la Toyota Corolla, l’auto più venduta della storia del mondo fino ad oggi.

Cosa c’entrano una compagnia di auto e il Sistema Sanitario Nazionale? (Toyota Media UK) – www.AutoMotoriNews.it

Tra i tanti traguardi raggiunti, Toyota è riuscita nel 2024 a superare Tesla che l’aveva momentaneamente spodestata come brand di automobili che produce e vende più auto al mondo. La SUV Model Y poco ha potuto contro la Corolla che si è rivelata di nuovo l’arma segreta per dominare il mercato. Chiaro che da un’azienda così, chiunque vorrebbe imparare qualcosa, o no?

Quando un’azienda gira così bene non è mai solo merito dei suoi prodotti. Sono il materiale umano e soprattutto, il modo in cui viene gestito il lavoro, il welfare e l’ambiente in cui si muovono i milioni di dipendenti del colosso a rendere il brand così performante e a portarlo a fatturare così tanto. Non è un caso che in Italia sia scoppiato un grande interesse verso l’azienda.

SSN e Toyota, l’intesa che non ti aspettavi

Di recente, Federsanità, l’ente che dagli anni novanta rappresenta gli interessi di tutti gli enti minori parte del SSN italiano nel paese ha dichiarato di essere interessata ad alcuni meeting con rappresentanti di Toyota. Probabilmente, il motivo è chiaro già di primo accchitto: visto l’andamento dell’azienda, cogliere le sue best pratices e farle tesoro di Federsanità stessa potrebbe essere davvero utile agli scopi dell’ente.

Il SSN può imparare molto da Toyota! (Sanità Digitale) – www.AutoMotoriNews.it

A parlare in un video che trovate a fondo articolo è stato anche il Presidente di Federsanità dal 2024, Fabrizio D’Alba che si è detto molto impressionato dal modello di gestione di Toyota: “Toyota ci ha dato tanti spunti in materia di modelli organizzativi e di gestione, oltre a mostrarci plasticamente il funzionamento della loro parte logistica. La sostenibilità del nostro SSN è oramai una necessità”, le sue parole.

L’emergenza COVID ha messo a nudo i pregi ma anche le criticità del nostro sistema sanitario e prendere spunto da aziende molto compatte e funzionanti al massimo delle loro possibilità è sicuramente qualcosa che Federsanità può fare per migliorare la situazione. “Condividere dei valori in tutta l’azienda è una grande sfida ma ci permette di rivolgerci al cliente finale non solo attraverso la mobilità sostenibile ma anche attraverso servizi di qualità e grande rispetto nei suoi confronti”, sono parole di Vincent Van Acker, Presidente di Kinto Italia. I meeting saranno sicuramente occasione di grande crescita per entrambe le realtà, sia quella privata, sia quella pubblica.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago