Cronaca

Tesla, grosso problema anche per chi l’aveva già da prima: cosa sta succedendo

Allarme rosso per i proprietari di Tesla. Non c’è un software che può risolvere la questione: ora sarà durissima. 

Le automobili prodotte da Tesla, compagnia americana uscita come un fulmine a ciel sereno nel corso del duemila anche grazie alle intuizioni geniali di Elon Musk, suo attuale CEO nonché principale finanziatore ai tempi, sono sicuramente moderne, iconiche e molto comode. Non è un caso che per due anni di fila, un modello Tesla – il SUV Model Y – sia risultato l’auto più venduta del mondo superando nomi come BYD e Toyota.

Un difetto che non passa inosservato! (Wikipedia) – www.AutoMotoriNews.it

I numerosi pregi di queste auto che includono anche il fatto di non generare emissioni – aggirando quindi i vari blocchi Euro 3 ed Euro 4 che si stanno abbattendo sui cittadini – di essere esenti in molti casi dal Bollo Auto o dal pagamento dei parcheggi e, per finire, di farvi spendere molto meno per una ricarica di corrente piuttosto che per un pieno di benzina o di gasolio rischiano di passare in sordina di fronte ai tanti problemi riscontrati negli ultimi anni.

Numerosi problemi hanno afflitto queste auto, fin dalla loro presentazione: che si tratti di perplessità sulla sicurezza come la questione sugli incendi, sul malfunzionamento della chiusura centralizzata o addirittura le polemiche sulla sicurezza dell’autopilota o, ancora, sui tanti richiami per riparare a problemi delle vetture, tutte queste faccende hanno influito non poco sull’opinione popolare dei clienti su Tesla. E non è finita perché ultimamente, sta saltando fuori un problema altrettanto grave.

L’auto di Musk non si riesce a vendere

Quando si compra un’automobile, si sa di aver fatto quello che si chiama un “investimento a perdere”: qualsiasi vettura, a meno che non parliamo di una Ferrari 250 GTO o un’altra vettura classica che aumenterà solo di valore, tende a perdere fino al 75% del suo valore nei primi anni di utilizzo. Una cosa fisiologica su cui non si può fare molto. La casa Tesla a quanto pare non è nessuno per invertire questa tendenza.

Stando a Wired le automobili Tesla perdono in media il 45% del loro valore dopo i primi 12 medi o 16mila chilometri dal loro acquisto. E non è tutto perché sarebbero anche molto difficili da rivendere. Un’altra analisi condotta dal portale svizzero SonntagsZeitung rivela che non c’è tutta questa richiesta per le auto di Musk sul mercato dell’usato: Dall’inizio dell’anno la domanda di vetture Tesla è notevolmente diminuita”, si legge sul portale. Ma diminuita di quanto?

Tutte le Tesla condividono questo spinoso problema (AutoScout24.com) – www.AutoMotoriNews.it

A seconda dei modelli, può servire oltre un anno per vendere un’auto – per la Roadster servono in media 373 giorni mentre per le Model S e Model 3 i tempi sono aumentati da tre ad un mese – come rivelano i dati, accumulati creando una media tra gli annunci di vendita su AutoScout24. Una cosa strana, dato che le Tesla sono le auto più vendute sul mercato del nuovo.

Alcuni esperti danno la colpa al calo di popolarità del CEO Elon Musk dopo le sue famose prese di posizioni politiche, braccio teso in pubblico incluso. Per altri, il fatto che le Tesla moderne vengano aggiornate mentre molti vecchi modelli siano rimasti indietro – come nel caso dell’ultimo aggiornamento per Autopilot che molte auto prodotte prima di una certa data non supportano – fa si che i clienti si tengano lontani da quelle usate. In ogni caso, almeno una nota positiva c’è: stando alla stampa francese, Tesla non ha fatto segnare dati peggiori di alcune sue concorrenti. Forse, il problema sono le auto elettriche usate e basta?

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

3 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

5 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

8 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

9 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

11 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

21 ore ago