News

Nuova Dacia Duster, il grande difetto che fa storcere il naso: per molti è insopportabile

Questo SUV romeno piace a tutti ma ha un grave difetto, ecco la cosa che i proprietari della Duster proprio non accettano!

Le automobili moderne diventano sempre più confortevoli e comode, con veri e propri salotti multimediali a bordo tra monitor di infotainment e schermi LCD ma allo stesso tempo, anche più costose. Non tutti sono disposti – o interessati – a spendere oltre 35mila euro per una vettura e, in questo panorama dove i prezzi non fanno che salire, un marchio ha costruito la propria fortuna andando in controtendenza.

SUV Dacia DusterSUV Dacia Duster
Dacia Duster, questo problema è molto fastidioso (Dacia Media) – www.AutoMotoriNews.it

La casa in questione è Dacia, brand romeno acquisito da Renault non troppi anni fa che produce automobili che si possono considerare in tutto e per tutto entry level, vetture economiche ma non per questo con qualcosa di meno rispetto ai modelli europei più venduti. Di recente, uno dei modelli più amati della casa ha ricevuto anche un bel restyling.

Si tratta della Dacia Duster, SUV introdotto nel 2010 che proprio lo scorso anno, è arrivato alla sua terza serie con una linea muscolosa, diverse motorizzazioni aggiuntive e tanti optional. Un veicolo pratico e che costa meno di 20mila euro ma, a quanto si apprende da alcune prove su strada, potrebbe avere un difetto davvero imperdonabile.

Un rumore insopportabile!

La nuova fuoristrada Duster sembra aver incontrato il favore di clienti, automobilisti e critici ma una prova su strada condotta da una fonte molto autorevole come Il Volante ha comunque segnalato qualcosa che non fa impazzire i compratori o i cronisti: la Duster è molto rumorosa, forse meno della seconda generazione ma abbastanza da far comunque pensare.

Dacia Duster, questo problema è molto fastidioso (Dacia Media) – www.AutoMotoriNews.it

Quanto riportato si riferisce alla prova su strada della Journey con motore 1.0 tre cilindri turbo a GPL: “Rispetto al vecchio modello, il rombo delle gomme che rotolano sull’asfalto disturba un po’ meno. Ma i fruscii si notano già sui 100 km/h.”. La prova su strada mette enfasi sul fatto che, al di là degli evidenti pregi e dell’ottimo rapporto qualità prezzo, l’auto è piuttosto rumorosa, specie in autostrada e, in particolare, arrivano fastidiose vibrazioni a cambio e sterzo…

E qui, torniamo al punto iniziale, da dove abbiamo cominciato il nostro discorso: in un mondo di auto confortevoli che costano cifre spropositate, quanto siete disposti a sopportare per spendere meno? Del resto, anche tante utilitarie giapponesi entry level storiche hanno mostrato lo stesso problema. E magari, tanto per dire, non userete mai il vostro SUV fuori città. Resta comunque un difetto da conoscere, prima di scegliere di acquistare l’auto!

Manfredi Falcetta

Recent Posts

In America i fuggitivi in auto non hanno scampo: la Polizia li ferma in modo geniale

Ti sei mai chiesto se esiste un metodo infallibile per fermare un'auto in fuga? La…

17 minuti ago

Toyota, il presidente ne è sicuro: “È lui il nostro unico nemico”

La strategia del presidente di Toyota - Akio Toyoda - sul futuro del marchio (e…

11 ore ago

Verstappen in Mercedes: annuncio in diretta, F1 sconvolta

Si rincorrono le voci circa il passaggio di Max Verstappen dalla Red Bull alla Mercedes…

17 ore ago

Ritrova la Ducati dopo quasi 30 anni: è un modello che vale un’enormità di soldi

Questo raro modello italiano vale una fortuna e loro ne hanno ritrovata una che non…

1 giorno ago

Marc Marquez all’attacco: scatena il terremoto in MotoGP

Il pilota spagnolo della Ducati Marc Marquez è molto carico in vista della prossima gara…

1 giorno ago

Sembrava una leggenda urbana, ma è tutto vero: il trucco che cambierà il modo in cui curi la tua auto

In pochi sanno che esiste un valido trucchetto per curare al meglio un elemento dell'auto:…

2 giorni ago