Formula 1

Formula 1, Alonso respinge le critiche: che risposta ai giornalisti

Il pilota spagnolo dell’Aston Martin, a ormai quasi 44 anni, non ha ancora nessuna intenzione di ritirarsi dalla Formula 1

Fernando Alonso – screen Youtube High Performance – automotorinews.it

Fernando Alonso non è più un bambino, ma non provate a dirglielo perché potreste rimanere scottati. In Cina, nel corso del weekend, il pilota spagnolo affronterà il suo Gran Premio numero 403 in carriera in Formula 1. Una statistica incredibile, che sembra essere destinata ad aggiornarsi ancora a lungo, visto che Alonso è sotto contratto con l’Aston Martin di Lawrence Stroll almeno fino al termine della stagione 2026.

Dopo l’incidente che lo ha visto protagonista a Melbourne nella gara d’esordio della stagione 2025 di F1, in tanti sono tornati a chiedersi se sia ancora il caso di competere nella massima categoria del motorsport, in virtù del fatto che il prossimo 29 luglio Fernando spegnerà 44 candeline. Non è tardata ad arrivare la risposta dell’ex Ferrari, che come al solito è arrivata a schiena dritta e petto in fuori: ecco le parole del #14.

Formula 1, Alonso risponde ai critici: “Ritiro? Mi sento veloce come nel 2004”

Cosa spinge Fernando Alonso a presentarsi in pista di domenica in domenica alla sua età? La risposta è abbastanza facile, e l’ha data proprio il pilota classe 1981.

Fernando Alonso – screen Youtube High Performance – automotorinews.it

Nel corso della conferenza stampa alla vigilia del weekend di Shangai, il due volte campione del mondo ha ribadito di non aver alcuna intenzione di appendere il casco al chiodo, e di sentirsi ancora veloce come 20 anni fa, quando era una giovane promessa che lottava contro “l’invincibile” Michael Schumacher:

Ho avuto la fortuna di vivere molte epoche diverse di questo sport, e se sono ancora qui è perché mi sento ancora motivato e fresco per viaggiare in tutto il mondo e correre con queste auto. E soprattutto, mi sento competitivo. Se un giorno sentirò di non essere veloce o di fare fatica sul ritmo, o qualsiasi altra cosa, sarò il primo a dire che non mi sto divertendo. Sono una persona ultra-competitiva. Per me la cosa più importante è che ho esordito in F1 nel 2001, ho corso qui il primo Gran Premio della Cina nel 2004 e nel 2025 sono ancora qui e sono veloce come nel 2004. Ecco cosa sento. Anzi, forse sono più veloce ora, perché ci sono diversi strumenti e diverse possibilità per noi piloti di migliorarci e di correggere alcune debolezze che potremmo avere nel corso della nostra carriera

Un grande pilota, una leggenda vivente, ma soprattutto un instancabile competitivo. La fame di vittorie di Fernando Alonso è il segreto della longevità della sua carriera, e fin quando lo spagnolo sentirà di poter competere per la vittoria, niente e nessuno potrà impedirgli di correre in Formula 1.

Giovanni Esposito

Recent Posts

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

2 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

5 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

6 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

8 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

18 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

24 ore ago