Formula 1

F1, Horner sicuro su Lawson: arrivano le parole dopo l’ennesima delusione

GP Cina, le parole di Horner su Lawson (SCREENSHOT YT Sky Sport F1) – AutoMotoriNews.it

Formula 1, ecco le parole di Christian Horner su Liam Lawson: il Team Principal dopo la delusione in Cina.

Ai microfoni di Sky Uk, il Team Principal Christian Horner ha rilasciato alcune dichiarazioni su Liam Lawson, la giovane promessa della Red Bull. Il pilota ha preso il posto di Sergio Perez ad inizio stagione e su di lui si sono abbattute numerose critiche dopo un avvio molto complicato nei primi due Gran Premi.

Sia a Melbourne che a Shanghai, infatti, il driver neozelandese ha riscontrato parecchie difficoltà e si è classificato in posizioni che non hanno fruttato alcun punto. Di conseguenza, il Team Principal della Red Bull ha parlato proprio delle condizioni di Lawson ed ha pregato la calma.

Red Bull, Horner: “Abbiamo bisogno di entrambi i piloti, speriamo Lawson reagisca”

Sul giovane pilota, Horner ha affermato:

Liam Lawson è un ottimo pilota, è uno che lotta tirando fuori i gomiti e spingendo forte. Al momento sta faticando a trovare il limite con questa macchina e tirare fuori il massimo. E, naturalmente, come squadra, cerchiamo di sostenerlo nel miglior modo possibile. Vedremo con lui nel debriefing quali informazioni poter dare agli ingegneri”.

In merito alle ambizioni della Red Bull, il Team Principal ha parlato dell’importanza delle performance di entrambi i piloti. Al contempo, però, ha ammesso che bisognerà ancora lavorare molto sul potenziamento della macchina per diminuire il gap con la McLaren di Norris e Piastri. Ecco quanto dichiarato:

Si punta sempre alla massima prestazione e le auto veloci non sono mai facili da guidare. Sappiamo di dover trovare un po’ di performance sulla macchina, ma abbiamo anche bisogno di entrambi i piloti, se vogliamo che ci sia qualche possibilità di lottare per il campionato Costruttori”.

Formula 1, arriva il commento di Horner su Lawson (SCREENSHOT YT Sky Sport F1) – AutoMotoriNews.it

Inoltre, ha sottolineato che l’impatto con la Formula 1 può avere delle conseguenze talvolta negative ma che col tempo possono essere curate grazie a dedizione, sacrificio e duro lavoro. Di conseguenza, Horner ha concluso:

“Quindi, come minimo, è necessario correre con due macchine in gioco. Vogliamo assicurarci collettivamente di ottenere il meglio da entrambi i piloti e di portare entrambe le auto il più avanti possibile. Ma la F1 è un’attività che ti mette naturalmente sotto pressione. La pressione è sempre qui, e Liam Lawson lo sa bene. Si spera che reagisca di conseguenza”.

Carmine

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago