Moto GP

Valentino Rossi non è solo moto: le auto del suo garage sono da pelle d’oca

La straordinaria collezione di auto del Dottore fa impallidire: non solo moto, è un grande patito di supercar! 

Valentino Rossi, icona indiscussa del motociclismo, è conosciuto per le sue gesta epiche sulle due ruote. Tuttavia, dietro l’immagine del Dottore, c’è un’altra passione che pulsa forte: quella per le automobili. Il suo garage è un vero e proprio tempio di bellezze automobilistiche, un rifugio per bolidi che farebbero sognare qualsiasi appassionato di motori. Con una carriera costellata di successi, Rossi ha accumulato non solo trofei, ma anche una collezione di auto da fare invidia.

Tutte le auto di Vale! (Valentino Rossi Facebook) – www.AutoMotoriNews.it

Negli anni d’oro della sua carriera, Valentino ha sognato di cimentarsi anche in Formula 1. La possibilità di vederlo girare tra i grandi nomi della disciplina era concreta, come ha raccontato in diverse interviste. “Mi sarebbe piaciuto correre in F1”, ha rivelato Rossi in una conversazione con un noto giornalista sportivo. “Tuttavia, il richiamo delle moto è sempre stato più forte”. Anche se il sogno è svanito, la passione per le quattro ruote non si è affievolita. Oggi, dopo aver chiuso la sua prima stagione nel Mondiale WEC, Rossi continua a testare le sue abilità al volante, cimentandosi con auto come la BMW M Hybrid V8, un prototipo che unisce prestazioni eccezionali e tecnologia d’avanguardia.

Tra i gioielli del garage di Rossi spicca la Ferrari 458 Italia, un simbolo di potenza e raffinatezza. Questo modello, con il suo motore V8 da 4.5 litri capace di sprigionare 570 CV, rappresenta l’apice della tecnologia automobilistica italiana. La 458 raggiunge i 100 km/h in soli 3.4 secondi e può toccare una velocità massima di 325 km/h. Non è solo un’auto: è un’esperienza di guida che riempie il cuore di emozione e adrenalina. La Ferrari non è solo un marchio, ma un pezzo della storia dell’automobilismo, e Rossi, con la sua passione, ne è un perfetto ambasciatore.

La tedesca e poi, la passione americana!

Insieme alla Ferrari, Rossi possiede anche una BMW M3 GTS E92, considerata una delle auto più desiderabili dai puristi. Con un motore V8 da 4.4 litri e 450 CV, questa belva sprigiona una potenza incredibile, capace di portarla da 0 a 100 km/h in 4.4 secondi. Gli appassionati di motori sanno bene che il rombo di una BMW è inconfondibile; è una sinfonia che accompagna ogni curva e ogni rettilineo, regalando emozioni forti e indimenticabili.

Non tutte le auto nel garage di Valentino sono supercar. Tra i suoi veicoli c’è anche una Ford Ranger VR46 Edition, una versione personalizzata del celebre pick-up. Con il suo design aggressivo, caratterizzato da dettagli che richiamano il marchio VR46, questa vettura è perfetta per chi ama l’off-road, ma non disdegna di mostrare un tocco di stile. Con un propulsore da 2.3 litri e 270 CV, la Ranger offre prestazioni degne di nota, riuscendo a combinare robustezza e versatilità.

Nella collezione del pilota, anche una prestigiosa Ferrari 458 Italia (Ferrari Media Press) – www.AutoMotoriNews.it

Questa collezione non è solo un accumulo di beni materiali, ma rappresenta un legame profondo di Valentino Rossi con il mondo dei motori. Ogni auto racconta una storia, ogni modello è legato a un ricordo o a un’esperienza unica. Come ha affermato un esperto di automobili durante un’intervista: “Le auto di Rossi non sono solo veicoli, sono una parte della sua identità, un riflesso della sua vita e della sua carriera”.

In questo senso, il garage di Valentino Rossi è molto più di un semplice deposito di auto: è un museo di passioni, sogni e successi che continua a crescere, portando con sé l’eredità di un campione che ha segnato la storia del motociclismo e continua a affascinare il mondo delle quattro ruote.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

22 minuti ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

2 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

12 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

18 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

20 ore ago

Citroen lancia l’elettrica ricca di potenzialità: il prezzo competitivo mette in crisi la concorrenza

Il modello francese manda in crisi il mercato. Il suo prezzo competitivo e la ricca…

23 ore ago