Categories: Test Drive

Riflettici prima di comprare quest’auto nuova da 115.000€: usata ne costa soli 16.000

Vale la pena di spendere una somma simile per un’auto…quando usata togli uno zero al prezzo? La dura verità su questo modello. 

Molto spesso, non ha senso lanciarsi a fare quello che si chiama un “acquisto di pancia” per un prodotto, anche moderno e che avete sognato di possedere per tanto tempo, quando quello stesso prodotto potete trovarlo scontato di molto rispetto al suo costo originale solo aspettando qualche mese di più. Anche nel mondo delle auto, in costante svalutazione, vale questa regola.

Prima di comprarla, pensaci – www.AutoMotoriNews.it

Tutti sognano di comprare la nuova Play Station 5 o l’ultimo modello di iPhone della Apple appena uscito ma, allo stesso tempo, di guidare il nuovo SUV del marchio di lusso di tendenza per vantarsi con gli amici. Tuttavia, quando lo scarto tra il prezzo sul mercato del nuovo e su quello dell’usato è così ampio, conviene soffermarsi a riflettere prima di buttare letteralmente i nostri soldi!

Ricordiamoci sempre una cosa: a differenza di altri beni di lusso come orologi o gioielli, le automobili sono sempre un investimento a perdere; l’unica eccezione sono le automobili da collezione come Ferrari o Mercedes-Benz di modelli molto antichi. Per il resto, un’auto perde circa tre quarti del proprio valore nei primi dieci anni dal suo acquisto. Perfino un potente e lussuoso SUV elettrico da 400 cavalli per 90 kilowattore che costa 113.349 euro.

Possiamo togliere uno zero?

La vettura di cui parliamo oggi è la Jaguar I-Pace, prestigioso SUV della casa col giaguaro che negli ultimi anni, ha vissuto una vera crisi di identità ed è tornata a livelli di vendite piuttosto bassi, per gli standard. Il segreto dietro il calo di prezzo di questo modello è principalmente il brutto momento che Jaguar sta passando ma anche la tecnologia ha il suo ruolo…

Jaguar I-Pace: la trovi a poco (Jaguar Media Press) – www.AutoMotoriNews.it

Un tempo un’auto molto ricercata, la vettura viene ora venduta sul sito olandese Marktplaats che tratta di auto usate a prezzi che oscillano tra i 15mila ed i 17mila euro. E non tutti gli esemplari hanno percorso così tanti chilometri o hanno vistosi danni sulla carrozzeria come ci si aspetterebbe con un simile e drastico calo di prezzo. Il vero motivo dietro questa inflazione nel costo è un altro.

Le prime unità della I-Pace avevano un sistema di ricarica definito a singola fase che impiega 12 ore per ricaricare al 100% la batteria dell’auto. I nuovi, i più costosi, ne hanno uno tri-fase, in grado di ripristinare la carica massima in sole 8 ore. Se però vi fate furbi e ricaricate l’auto di notte, in attesa di andare al lavoro il giorno dopo…questa piccola differenza perde significato. Ed ecco che potete portarvi a casa un’auto di lusso ad una frazione del prezzo originale.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

1 ora ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

11 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

17 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

19 ore ago

Citroen lancia l’elettrica ricca di potenzialità: il prezzo competitivo mette in crisi la concorrenza

Il modello francese manda in crisi il mercato. Il suo prezzo competitivo e la ricca…

22 ore ago

Addio volume troppo alto dei cellulari: nella nazione ora si multano gli utenti dei mezzi pubblici

Ti danno fastidio i rumori forti sui mezzi pubblici? Queste persone sono a rischio, gli…

23 ore ago