Codice della Strada

Quale auto ha la precedenza? Anche i migliori conducenti non sanno chi deve partire prima

Per la serie “incroci impossibili” eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi dà la precedenza a chi. Tu lo sai risolvere senza leggere la soluzione? 

Ormai lo sappiamo, il vero spauracchio di chi deve sostenere il test teorico per conseguire la Patente è sempre quello. O meglio, sono sempre quelli! Gli incroci rimangono una delle domande che mettono maggiormente in difficoltà anche i concorrenti più preparati a quello che è un esame fondamentale per la crescita e l’indipendenza di milioni di italiani.

Chi passa per primo? Sbaglia e ti multano – www.AutoMotoriNews.it

Laddove infatti si può facilmente sperare di “buttare a caso” una domanda a cui la risposta è solo “vero” o “falso” avendo comunque il 50% di possibilità di passarla liscia se non si ricorda o non si conosce la risposta, avere a che fare con un test di precedenza nel proprio quiz non è facile allo stesso modo. Questo perché non tutti sono così intuitivi, anche ricordando le basi di come funziona la precedenza secondo il nostro codice.

Oggi ci siamo messi in testa di risolvere uno dei più complessi tra i test sulle precedenze all’incrocio che abbiamo trovato. Non è stato facile ma per fortuna, abbiamo la soluzione per voi, se doveste trovarvelo davanti al quiz. Diamo un’occhiata a questo difficile test per la patente e capiamo subito chi passa per primo e soprattutto perché.

Test per la precedenza. Chi passa prima?

L’incrocio di oggi è particolarmente difficile perché prima ancora che una delle auto possa passare, ci sono alcune manovre da compiere: questo perché parliamo di uno dei casi più rari ma anche complessi, quello in cui ben tre veicoli provenienti da tre direzioni differenti ingaggiano assieme la manovra per impegnare l’incrocio. Vediamo in che ordine si sbroglia questa difficile situazione.

Chi dà la precedenza agli altri? (Internaute.com) – www.AutoMotoriNews.it

In questo caso l’auto gialla passa per prima non appena la rossa impegna l’incrocio per svoltare: quando la rossa si è infatti spostata, la gialla si trova la destra libera e può proseguire. A questo punto la rossa si trova nuovamente nella condizione di dare la precedenza dato che alla blu si è liberata la destra. Solo allora la rossa potrà impegnare definitivamente l’incrocio e togliersi dal centro della strada.

Una manovra a quattro tempi complessa che forse, molti automobilisti risolverebbero semplicemente con il classico “passa chi si muove prima”, scorrettamente. E se fossero arrivate quattro auto assieme? In quel caso, secondo l’autore del quiz, vige la legge della cortesia e uno dei guidatori dovrà fare un bel gesto dando il permesso a qualcuno di passare come l’auto rossa ha fatto con le altre due.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

3 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

4 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

6 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

16 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

22 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

24 ore ago