Formula 1

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni gara di campionato disputata.

Formula Uno, pilota bocciato – Screen You Tube Formula 1 – automotorinews.it

La stagione 2025 di Formula Uno è iniziata il 16 marzo, ma i giudizi sulle scuderie e i piloti del circus si susseguono. I verdetti maturati nei primi due GP causano un turbinio di emozioni: dai complimenti per i vincitori e le sorprese alle critiche per chi ha deluso. La McLaren inizia così come aveva concluso nel 2024, ovvero dominando soprattutto con Lando Norris che ha vinto sia la gara di Melbourne che in Shanghai. Il team papaya è chiamato a difendere il titolo costruttori conquistato nello scorso campionato dopo ventisei anni di digiuno, l’inizio fa ben presagire per la scuderia diretta dal Team Principal italiano Andrea Stella. La compagine di Woking ha, infatti, già messo in cascina 78 punti, con un vantaggio di 21 lunghezze sulla prima inseguitrice: la Mercedes.

La squadra di Brackley del TP Toto Wolff ha sorpreso nelle prime due gare disputate in Australia e Cina. Ottenuti degli ottimi risultati nonostante l’addio del sette volte campione del mondo Lewis Hamilton. Il passaggio in Ferrari del veterano britannico non sembra aver sortito effetto sulle frecce d’argento che sono ripartite bene in questo inizio stagione 2025 di Formula Uno con George Russell e il rookie italiano Andrea Kimi Antonelli.

Formula Uno, Webber critica Lawson

La recente decisione della Red Bull di sostituire Liam Lawson con Yuki Tsunoda trova appoggio nell’ex pilota australiano Mark Webber. L’ex guida della scuderia austriaca, dal 2007 al 2013, ha criticato aspramente il neozelandese che a partire dal GP di Suzuka tornerà alla guida della Visa Cash App RB.

Formula Uno, Webber contro Lawson – Screen You Tube Red Bull – automotorinews.it

Webber ha accusato il classe 2002 di essere troppo lento per la Red Bull. Le sue parole al podcast Formula For Success:

“Ora ha bisogno di essere liberato dalla morsa, gli serve avere la possibilità di raffreddare un po’ i bollenti spiriti, di tornare in una squadra più piccola con la quale ha già fatto un po’ di esperienza. Ha disputato solo due gare con la ‘prima squadra’, ma è chiaro che sembra una situazione molto difficile. Max è l’unico che può estrarre il tempo sul giro da quella macchina. Al momento perde due o tre decimi per settore, il che è assolutamente inaccettabile”.

Liam Lawson ha il compito di rilanciarsi in Formula Uno e mettere alle spalle le critiche ricevute per il suo breve periodo con la scuderia di Milton Keynes.

Angelo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago