Moto

MotoGp, parla il manager: “Ha imparato la lezione”

Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli.

La vittoria di Pecco Bagnaia in MotoGp fa indubbiamente recuperare al pilota italiano una buona dose di fiducia in vista delle prossime gare. Molti i dubbi relativi al suo rendimento, considerando soprattutto che le prime due gare sono state portate a casa da Marc Marquez e la terza è stata conquistata da Bagnaia grazie anche alla scivolata dello spagnolo.

MotoGp, parla il manager: “Ha imparato la lezione” (screenshot Youtube) automotorinews.it

Francesco Guidotti, manager ex KTM, ha commentato la gara facendo un’analisi della gara statunitense.

Bagnaia, per più motivi, ha sofferto nelle prime gare ed essersi sbloccato con una vittoria ad Austin gli fa molto bene. Per quanto riguarda Marc, è in uno stato di serenità assoluta. Dopo quello che ha passato, è tornato a vincere, è contento ed è nel posto dove voleva essere. Come ha detto lui, è caduto per un errore, sa cosa ha fatto e va avanti. Non si abbatterà per quello”.
Bagnaia però non era ancora nelle condizioni di lottare con Marquez. Pecco era secondo e sapeva che sarebbe stato difficile vincere, però sembra che abbia trovato quelle sensazioni che gli servono per vincere e per essere più incisivo. La vittoria è stata la ciliegina sulla torta, anche se sa anche lui che è piovuta un po’ dal cielo. Il valore più importante è avere ritrovato le giuste sensazioni, oltre ad avere recuperato punti, perché dopo due GP c’era già stato uno strappo. Questo non fa bene solo a lui, ma a tutti noi perché tiene vivo l’interesse”, ha commentato Guidotti.

MotoGp, la stagione di Bagnaia: la previsione di Guidotti

Infine un “pronostico” sulla stagione di Pecco Bagnaia. Secondo l’ex KTM l’italiano non commetterà ancora l’errore di farsi strappare la stagione da sotto il naso.

MotoGp, la stagione di Bagnaia: la previsione di Guidotti (screenshot Youtube) automotorinews.it

Pecco ha sicuramente imparato la lezione, su questo punto l’ho punzecchiato io stesso e mi ha risposto che l’anno scorso aveva fatto troppi errori per volere spingere quando non era nelle condizioni per poterlo fare, e l’aveva pagata con il Mondiale. Non vuole rifare lo stesso errore. Per quanto riguarda Marc, aspettiamo. È la sua prima caduta della stagione, quindi mi sembra che abbia già abbattuto di molto il numero di errori a cui ci aveva abituato. Fare i primi due GP senza nemmeno una scivolata in prova è significativo, non possiamo imputare nulla a Marquez dopo appena una caduta alla terza gara”, ha concluso Guidotti.

Giorgio D'Andrea

Recent Posts

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

8 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

14 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

16 ore ago

Citroen lancia l’elettrica ricca di potenzialità: il prezzo competitivo mette in crisi la concorrenza

Il modello francese manda in crisi il mercato. Il suo prezzo competitivo e la ricca…

19 ore ago

Addio volume troppo alto dei cellulari: nella nazione ora si multano gli utenti dei mezzi pubblici

Ti danno fastidio i rumori forti sui mezzi pubblici? Queste persone sono a rischio, gli…

20 ore ago

Auto, finalmente arriva il bonus 2025: “80% di rimborso sull’importo totale”

Ecco il bonus che tutti aspettavano. Se rifornisci l'auto in questo modo, ti spetta una…

22 ore ago