Moto

MotoGp, parla il manager: “Ha imparato la lezione”

Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli.

La vittoria di Pecco Bagnaia in MotoGp fa indubbiamente recuperare al pilota italiano una buona dose di fiducia in vista delle prossime gare. Molti i dubbi relativi al suo rendimento, considerando soprattutto che le prime due gare sono state portate a casa da Marc Marquez e la terza è stata conquistata da Bagnaia grazie anche alla scivolata dello spagnolo.

MotoGp, parla il manager: “Ha imparato la lezione” (screenshot Youtube) automotorinews.it

Francesco Guidotti, manager ex KTM, ha commentato la gara facendo un’analisi della gara statunitense.

Bagnaia, per più motivi, ha sofferto nelle prime gare ed essersi sbloccato con una vittoria ad Austin gli fa molto bene. Per quanto riguarda Marc, è in uno stato di serenità assoluta. Dopo quello che ha passato, è tornato a vincere, è contento ed è nel posto dove voleva essere. Come ha detto lui, è caduto per un errore, sa cosa ha fatto e va avanti. Non si abbatterà per quello”.
Bagnaia però non era ancora nelle condizioni di lottare con Marquez. Pecco era secondo e sapeva che sarebbe stato difficile vincere, però sembra che abbia trovato quelle sensazioni che gli servono per vincere e per essere più incisivo. La vittoria è stata la ciliegina sulla torta, anche se sa anche lui che è piovuta un po’ dal cielo. Il valore più importante è avere ritrovato le giuste sensazioni, oltre ad avere recuperato punti, perché dopo due GP c’era già stato uno strappo. Questo non fa bene solo a lui, ma a tutti noi perché tiene vivo l’interesse”, ha commentato Guidotti.

MotoGp, la stagione di Bagnaia: la previsione di Guidotti

Infine un “pronostico” sulla stagione di Pecco Bagnaia. Secondo l’ex KTM l’italiano non commetterà ancora l’errore di farsi strappare la stagione da sotto il naso.

MotoGp, la stagione di Bagnaia: la previsione di Guidotti (screenshot Youtube) automotorinews.it

Pecco ha sicuramente imparato la lezione, su questo punto l’ho punzecchiato io stesso e mi ha risposto che l’anno scorso aveva fatto troppi errori per volere spingere quando non era nelle condizioni per poterlo fare, e l’aveva pagata con il Mondiale. Non vuole rifare lo stesso errore. Per quanto riguarda Marc, aspettiamo. È la sua prima caduta della stagione, quindi mi sembra che abbia già abbattuto di molto il numero di errori a cui ci aveva abituato. Fare i primi due GP senza nemmeno una scivolata in prova è significativo, non possiamo imputare nulla a Marquez dopo appena una caduta alla terza gara”, ha concluso Guidotti.

Giorgio D'Andrea

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago