Auto

I 10 guasti più comuni nelle auto: capitano a tutti, ecco come prevenire ognuno

Questi comportamenti sono una red flag assoluta per la tua auto: ora, sai che non devi mai farlo.

Possedere un’automobile può diventare molto problematico, quando si arriva a portarla dal meccanico o dal carrozziere per un guasto. Alcuni sono più comuni di altri ma, cosa più importante, sono anche facili da evitare, con un minimo di cura. Oggi scopriremo quali sono gli “acciacchi” più comuni di un’auto e cosa potrebbe averli causati. Magari potresti scongiurarli!

Sono gli errori che portano ai danni peggiori – www.AutoMotoriNews.it

Partiamo dai guasti che arrivano da una cattiva manutenzione come una gomma forata: vero che a volte, non possiamo evitare un chiodo sulla carreggiata o un impatto con il marciapiede. Ma generalmente, cambiare gomme periodicamente – circa ogni 20.000 chilometri – fa si che i copertoni siano in buone condizioni, riducendo i rischi di una foratura. Stesso ragionamento per le pasticche dei freni, spesso alla base di un cattivo funzionamento dell’impianto frenante: queste andrebbero sostituite ogni 3 anni come minimo.

Altro componente che raramente riceve la giusta attenzione è la batteria dell’auto. I problemi di natura elettronica come un alternatore che non ricarica la batteria, la chiusura centralizzata che non funziona, le spie che si accendono senza motivo e tanti altri hanno spesso lo stesso comune denominatore: una batteria da sostituire. Questo andrebbe fatto ogni 7 anni circa, il 46% dei problemi elettronici di un’auto secondo l’Automobile Club tedesco potrebbe derivare da questo.

Anche il climatizzatore può essere soggetto a danni, specie se i filtri non vengono puliti o se lo usiamo in modo inappropriato ad esempio “sparando” l’aria al massimo ogni volta che ne abbiamo occasione. Stesso discorso per il sistema di alimentazione dell’auto, responsabile di un buon 4% dei guasti secondo l’analisi tedesca.

Altri cinque guasti frequenti

Problemi allo scarico? A volte, sono le vibrazioni dovute a dossi, buche o terreni sconnessi a rovinare la marmitta. Molte altre volte, la decisione di un guidatore di provare a rimuovere il filtro antiparticolato può causare gravi danni a questo componente, oltre ad una multa. Una serie di guasti molto diversi che vanno da un motore fuso a danni elettronici si possono poi evitare non facendo surriscaldare il motore del mezzo; il metodo più pratico è non lasciare mai il serbatoio vuoto per tanto tempo e dare all’auto il tempo di raggiungere la temperatura giusta, non partendo a motore appena acceso.

Uno dei guasti più comuni – www.AutoMotoriNews.it

Andateci piano anche con frizione e cambio, due componenti responsabili di molti guasti sulle auto a trasmissione manuale. La manutenzione dei due componenti è fondamentale, così come scalare decisamente ma senza forzare troppo il circuito le marce. Non possiamo poi non inserire nella lista i danni accidentali alla carrozzeria, evitabili semplicemente parcheggiando in aree meno trafficate e facendo molta attenzione durante le manovre.

Questi dieci problemi in auto sono tra i più frequenti quando un automobilista si reca dal meccanico o dall’elettrauto. Oggi, abbiamo visto come potremmo prevenirli in modo rapido e facile. Se vi interessa un problema nello specifico, siete nel posto giusto: abbiamo molte guide dettagliate in merito.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

6 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

8 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago