Cronaca

La Guardia di Finanza lo ferma, poi la scoperta: “In auto aveva 410 chili di…” | Denunciato

La Guardia di Finanza non avrebbe mai potuto non notarlo. Aveva un carico troppo vistoso, lo hanno trovato con quintali di questa “merce”. 

Essere fermati ad un posto di blocco non dovrebbe essere un’esperienza particolarmente traumatica o stressante per un automobilista che non ha nulla da nascondere. Se poi avete seguito alla lettera la nostra guida su quali documenti ed oggetti avere a bordo in caso di un controllo, beh, si può dire che siete in una botte di ferro di fronte anche al più severo ed intransigente tutore della legge.

Preso di mira dalla Guardia di Finanza, ecco il motivo (Ministero dell’Interno) – www.AutoMotoriNews.it

Il discorso, ovviamente, è ben diverso per le persone che hanno deciso di utilizzare la loro automobile per fare qualcosa di contrario alla legge. Il caso più eclatante può essere quello di chi si è messo alla guida senza patente, su un’auto non assicurata o, nel caso meno grave tra questi, priva della revisione o del Bollo Auto. Ma ci sono anche crimini veri e propri che si possono scoprire ad un posto di blocco.

Quante volte avete letto di narcotrafficanti veri e propri che hanno tentato la sorte ad un posto di blocco con chilogrammi e chilogrammi di sostanze stupefacenti a bordo della loro auto? Il caso di oggi è radicalmente diverso perché il carico in un certo senso era ancora più vistoso. Un cane antidroga non avrebbe potuto fiutarlo ma il peso della merce – letteralmente! – si è fatto sentire fino alla drammatica scoperta.

Un prezioso disastro

Tutto il caso di oggi è cominciato ad un casello sulla SP1 nei pressi di a Castiglion Fibocchi in direzione Arezzo, Toscana: un guidatore che di mestiere fa l’orafo a Roma è stato fermato per un controllo di routine dagli uomini della Guardia di Finanza anche se, considerando ciò che hanno trovato a bordo, il sospetto che l’imprenditore fosse sotto controllo da tempo da parte dei militari non può essere del tutto escluso.

In auto, oltre quatto quintali di oro e argento – www.AutoMotoriNews.it

A bordo della vettura infatti, gli agenti del nucleo della Guardia di Finanza hanno trovato un vero tesoro degno dei pirati o dei corsari: ben 410 chilogrammi di lamine d’oro e argento, nascoste in nove sacchi e trentaquattro piccoli contenitori collocati in un doppio fondo nella carrozzeria della vettura. Questo articolato sistema non ha però ingannato gli agenti che hanno sequestrato i preziosi per un valore superiore ai 310mila euro!

E’ illegale trasportare questa quantità d’oro ed argento in auto? Al di là dei rischi nel farlo senza un apposito portavalori, a  causare una grave accusa di ricettazione che ora pende sull’uomo è il fatto che né le barre d’oro né le lamine d’argento avessero apposto un regolare contrassegno al di sopra. Il sospetto è che questa persona abbia avviato un’attività sommersa per vendere eludendo tasse e fatture i preziosi. Probabilmente, al Jack Sparrow di turno, a giudicare dalla quantità di preziosi trovati in questo vero tesoro!

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

9 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

15 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

17 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

20 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

21 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

23 ore ago