Cronaca

Ford, il CEO Farley consiglia la concorrenza: “Ho quest’auto cinese e non la cambierei per nulla al mondo”

Non dovrebbe farlo visto che produce già le “sue” auto…ma il CEO di Ford non ha saputo resistere! Per lui, questa è l’auto cinese migliore di tutte. 

Essere il CEO di un’azienda di automobili è una responsabilità a tempo pieno. Pensate che cosa potrebbero scrivere i giornali se per esempio Elon Musk si facesse vedere in pubblico a bordo di una BYD o se vedessimo John Elkann con una Lexus, invece che a bordo di un’auto prodotta da un marchio italiano membro di Stellantis! Eppure, la passione per le auto va spesso oltre questi confini.

Il segreto di Jim Farley (Instagram) – www.AutoMotoriNews.it

Fuori dal suo ufficio in realtà un CEO può guidare qualsiasi auto egli voglia anche se la concorrenza sarà sempre pronta ad ironizzare su questo: un esempio perfetto è la pubblicità satirica che BMW fece in occasione del pensionamento dell’ex CEO di Mercedes Dieter Zetsche, in cui si vede l’ex dirigente tornare a casa e mettersi subito alla guida di una BMW. Ma era solo una pubblicità!

Quello che è successo in queste ore, invece, è che un dirigente di Ford, il suo CEO Jim Farley sembra aver mostrato la sua preferenza indiscutibile per un modello cinese. Un’auto che potrebbe anche essere sua rivale, se consideriamo che ad esempio la Mustang Mach-E rientra nella sua stessa categoria sul mercato. Ma vediamo cosa ha detto Farley e perché è suona così assurdo.

Era la sua cinese preferita

Stando ad un’intervista con la stampa spagnola ribattuta su La Avanguardia il CEO di Ford avrebbe pubblicamente riconosciuto le ottime qualità di un’automobile cinese sua diretta rivale. Questo modello, inizialmente comprato per ben altri scopi dal CEO americano, ha finito per diventare una delle sue auto preferite. Ed è di un marchio che nemmeno produceva auto in origine!

La SU7 di Xiaomi ha conquistato Farley (Xiaomi Media Press) – www.AutoMotoriNews.it

Anche Farley è stato colpito dalle ottime caratteristiche della berlina-crossover Xiaomi SU7, un mezzo cinese a batteria che ha battuto già diversi record di velocità e che ha attirato enorme interesse sul mercato occidentale. La vettura in effetti ha tanto di interessante. Lunga 4,97 metri, ha un motore a batteria da 220 kw e si propone con un prezzo pari a soli 28.500 Euro, se tradotti dagli Yuan.

All’inizio, Ford aveva imparato una Xiaomi SU7 per farla a pezzi e studiarla come fatto con BYD per comprendere la concorrenza. Tuttavia, lo scopo è presto cambiato: “Non mi piace parlare troppo della concorrenza ma ora, guido una Xiaomi SU7. L’ho comprata dopo che l’abbiamo importata, non la cambierei con niente”, le parole di Farley in merito.

Criticato da alcuni utenti sui social, Farley ha spiegato che non ci vede nulla di male“Guido tutto quello che può farci da competitor. Bisogna mettersi dietro al volante di un’auto per comprendere ogni sua caratteristica”, le sue parole. Siete d’accordo? Altri CEO forse non sarebbero così “aperti” verso le rivali…

Manfredi Falcetta

Recent Posts

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

60 minuti ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

11 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

17 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

19 ore ago

Citroen lancia l’elettrica ricca di potenzialità: il prezzo competitivo mette in crisi la concorrenza

Il modello francese manda in crisi il mercato. Il suo prezzo competitivo e la ricca…

22 ore ago

Addio volume troppo alto dei cellulari: nella nazione ora si multano gli utenti dei mezzi pubblici

Ti danno fastidio i rumori forti sui mezzi pubblici? Queste persone sono a rischio, gli…

23 ore ago