Storie Vere

Pneumatici online, evita brutte sorprese: i consigli per un acquisto sicuro e al risparmio

Un acquisto molto pericoloso da fare: se compri degli pneumatici segui questi consigli o rimarrai truffato. 

Nel mondo in cui Amazon ha rivoluzionato il modo in cui acquistiamo praticamente qualsiasi cosa, capita che molti automobilisti per evitare il traffico del week-end e scegliere prodotti che in negozio potrebbero non trovare scelgano di comprare direttamente online, senza recarsi al supermercato o all’autoricambi come magari si faceva tempo fa.

Acquistare gomme online: troppi fanno questo errore – www.AutoMotoriNews.it

Nonostante possa sembrare una cattiva idea, sulla carta, anche un treno di gomme si può comprare online. Del resto, perché no? A patto di sapere già che dimensioni hanno i copertoni della nostra auto, quanto costano gli pneumatici così da non prendere una fregatura e magari di prendere da modello le gomme che già montiamo, perché non tentare questo tipo di acquisto.

Certo, recarsi dal gommista ci da diversi vantaggi. Per cominciare possiamo vedere e toccare con mano il prodotto, così da evitare e scongiurare qualsiasi tentativo di truffa. Poi, potremmo imbatterci in uno sconto o una promozione. Infine se ci fidiamo del professionista che abbiamo davanti, potremmo anche riuscire a ricevere qualche utile consiglio sul prodotto. Online, invece, ci sono dei problemi da evitare.

Acquisto pneumatici online, le cose da non fare

Tanto per cominciare, se avete scoperto come leggere l’anno di fabbricazione dello pneumatico già solo da un piccolo codice che questo monta, sappiate che non basta, per ottenere un prodotto di qualità. Marca e modello infatti sono la cosa più importante da conoscere quando acquistate questo tipo di prodotto, soprattuto se ci sono stati richiami o problemi con una casa produttrice in particolare.

Comprare le gomme online: i rischi – www.AutoMotoriNews.it

Il rischio di comprare un prodotto scadente, invece, si può scongiurare scegliendo siti affidabili, portali dove sono disponibili opzioni di reso e ci sono recensioni verificate dei compratori che vi orientano verso un venditore affidabile o meno. In più comprare direttamente dal sito di un fornitore di pneumatici potrebbe essere ulteriore garanzia di fiducia.

Per finire, chiedete sempre condizioni di stoccaggio dei prodotti ai venditori e tutta la documentazione del caso, così da evitare di acquistare prodotti che magari erano anche in buone condizioni prima di finire stipati in un magazzino dove sono stati tenuti malissimo, rovinandosi. L’acquisto di pneumatici online, insomma, può convenire. Ma solo se sapete come muovervi.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

2 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

12 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

18 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

20 ore ago

Citroen lancia l’elettrica ricca di potenzialità: il prezzo competitivo mette in crisi la concorrenza

Il modello francese manda in crisi il mercato. Il suo prezzo competitivo e la ricca…

23 ore ago

Addio volume troppo alto dei cellulari: nella nazione ora si multano gli utenti dei mezzi pubblici

Ti danno fastidio i rumori forti sui mezzi pubblici? Queste persone sono a rischio, gli…

24 ore ago