L’elaborazione condotta dai tedeschi di Senner (il kit completo sarà disponibile in Germania a 9800 euro) riguarda per la precisione la versione pre-restyling del SUV della Stella. E consiste -dal punto di vista tecnico- in un leggero intervento sulla centralina, che ha portato la potenza complessiva del plurifrazionato tedesco da 388 CV a 412 CV e la sua coppia da 530 Nm a 560 Nm.
Altri ritocchi sono stati apportati al comparto sospensioni e hanno compreso la sostituzione dell’impianto di scarico con uno nuovo in acciaio, riconoscibile per i terminali diversi da quello di serie. Il più rilevante intervento estetico consiste invece nell’adozione di grossi cerchi da 22″ montati sulle super-ribassate (295/30…) Vredestein Wintrac Xtreme.
Autoblog.it
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…