Non si tratta di un nuovo step evolutivo della 500 Abarth, bensì di un prototipo realizzato dalla Mopar, la divisione di Chrysler dedicata allo sviluppo di parti speciali e alla fornitura di ricambi per vari marchi del Gruppo.
Dal bozzetto ufficiale rilasciato in questi giorni si vede come la piccola 500 sia stata sottoposta a un’abbondante iniezione di “anabolizzanti”, che hanno fatto crescere di misura i passaruota per poter ospitare i nuovissimi cerchi da 18 pollici neri con finiture rosse, realizzati dal produttore americano Alcoa.
L’assetto è stato ribassato e verrà installata una barra duomi per irrigidire ulteriormente il telaio, a tutto vantaggio della precisione di guida e della tenuta di strada. Inoltre anche il motore beneficerà di un aumento di potenza grazie all’adozione di un impianto di scarico di tipo Racing e all’utilizzo di una nuova mappatura della centralina.
La carrozzeria sarà di un grigio particolare denominato “Dark Thunderbolt Gray“, mentre per gli interni i designer americani hanno optato per un look “total-black” ad eccezione del sedile del guidatore, che sarà rosso.
Oneauto.it
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…