“Soft opening”. I festeggiamenti sono stati un po’ meno sontuosi del previsto e l’apertura al pubblico è stata rimandata in segno di lutto per la scomparsa dello Sceicco Saqr bin Mohammed Al Qasimi, ricordato, all’inizio del discorso inaugurale, dal presidente Luca di Montezemolo: “Innanzitutto voglio esprimere, a nome di tutta la Ferrari e mio personale, le condoglianze ai governanti e al popolo degli Emirati Arabi Uniti per la scomparsa dello Sceicco Al Qasimi. Poi voglio ringraziare il popolo di questo Paese e tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di un sogno come questo parco”.
Legame fra culture. Montezemolo è poi passato a illustrare le caratteristiche del Ferrari World, capace di combinare “tradizione a tecnologie innovative” e dedicato “non solo ai tifosi Ferrari e agli appassionati delle vetture del Cavallino, ma anche alle famiglie. Ci piace pensare – ha infine concluso – che questo Parco a Tema possa dare un piccolo contributo per rafforzare il legame tra le nostre due culture”.
Brividi da piloti. Fra le attrazioni più emozionanti, lo ricordiamo, spicca la cosiddetta Formula Rossa, una versione speciale dello nostre montagne russe, che “spara” i visitatori a 240 km/h in meno di cinque secondi.
Quattroruote.it
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…