CICLISTICA – Il telaio è a doppio trave in acciaio. Il forcellone è anch’esso in acciaio. Il reparto sospensioni è composto da una forcella tradizionale con steli da 41 mm, con escursione alla ruota di 170 mm, e da un monoammortizzatore, che agisce su leveraggi e ha un’escursione alla ruota di 165 mm. Le ruote sono da 19 pollici davanti, con misura del canale di 2,5”, e da 17 pollici dietro, con il canale da 3,5”. Il cerchio anteriore monta un pneumatico da 110/80, mentre quello posteriore è da 140/80. L’impianto frenante utilizza all’avantreno un disco singolo da 300 mm, stretto da una pinza flottante a due pistoncini, e al retrotreno un disco da 240 mm, azionato da una pinza flottante ad un pistoncino. L’ABS, di tipo disinseribile, è disponibile come optional e deve essere ordinato al momento dell’acquisto. Il peso dichiarato in ordine di marcia è di 192 kg.
ESTETICA E ALLESTIMENTI – Le sovrastrutture sono completamente nuove e sono state progettate per dare alla moto una nuova ergonomia, che oltre ad aumentare il comfort in sella per il pilota, dovrebbe anche facilitare la guida in piedi nel fuoristrada, grazie ai fianchi più rastremati. Va però detto che, considerata la configurazione della ciclistica la BMW G 650 GS appare come una enduro molto più stradale che off-road e quindi comoda per affrontare solo brevi tratti lontani dall’asfalto. Per quanto riguarda le linee, spicca il cupolino con parafanghi integrato e faro asimmetrico: due elementi che richiamano la linea delle BMW GS bicilindriche, di maggiore cilindrata. Il quadro strumenti è misto: ha un tachimetro analogico e un display LCD digitale, che offre chilometraggio e l’orologio. I led segnalano l’inserimento degli indicatori di direzione, la luce abbagliante, il folle, la riserva della benzina, il funzionamento dell’ABS e la temperatura del motore. La BMW G 650 GS si può avere nei colori bianco e arancione, che contrastano con le numerose parti in nero della moto. La sella è bicolore.
Motociclismo.it
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…
Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…