La guida della Chevrolet Spark LT 1.2 è piacevole in virtù di uno sterzo veloce e reattivo, che nonostante la brillantezza non difetta nientaffatto in precisione. Il che si ripercuote positivamente sull’assetto stabile in curve strette ma anche in percorsi più veloci come quelli autostradali.
Dove lascia un po’ a desiderare la Chevrolet Spark LT 1.2 è nel cambio, che soprattutto nel passaggio iniziale tra prima e seconda marcia dà la sensazione di essere un po’ duro e macchinoso, andando a inficiare un po’ la fluidità di guida e la generale sensazione di brillantezza.
Il motore di questa 1.2 consente ai suoi 81 CV di essere sprigionati agevolmente non appena si esce dai caotici percorsi cittadini. E così si ha l’ottima conferma che questa vettura è ampiamente in grado di reggere il doppio compito di essere comoda e pratica in città ma di accompagnarvi agevolmente qualora abbiate bisogno di macinare chilometri in più.
La Chevrolet Spark LT 1.2 costa 12.050 euro, ma il prezzo può salire se volete spendere i 350 euro della vernice metallizzata. Stesso prezzo per l’ESC. Costano invece meno (200 euro) i sensori di parcheggio posteriore. Optional decisamente più costosi, e nemmeno si tratta di optional, se puntate ai 2.000 euro che fa diventare la vostra auto una LT 1.2 Eco Logic GPL con impianto bifuel benzina/GPL.
Autovideoblog.it
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…